Altri

Serie B, il punto prima della sosta: Monza super, Palermo deludente, Samp fanalino di coda

Mota, Colpani e Balde
Mota, Colpani e BaldeMARCO ZAC / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP

I brianzoli sono in vetta grazie a 6 vittorie di fila, una proprio contro la squadra rosanero che è in calo. Modena, Frosinone e Cesena si confermano tra le sorprese.

La dodicesima giornata di Serie B ha fornito spunti interessanti da analizzare con calma durante la pausa per le nazionali, che coinvolgerà anche il campionato cadetto, ma anche tante conferme.

Una su tutte riguarda lo stato di forma del Palermo, che non riesce a tenere il passo delle grandi: i rosanero sono incappati in un'altra sconfitta (la terza nelle ultime cinque) sul sintetico di Castellammare di Stabia, e si ritrovano a -7 dalla vetta.

I risultati
I risultatiFlashscore

Nel frattempo infatti Monza, Modena e Frosinone sembrano distanti: i brianzoli hanno espugnato con autorità l''Adriatico' di Pescara (sesta vittoria di fila) e hanno conquistato il primo posto anche grazie allo spettacolare 2-2 tra emiliani e ciociari, che hanno mostrato di essere due squadre in salute, efficaci e divertenti da guardare.

Davanti alla squadra di Inzaghi ci sono anche Cesena e Venezia, entrambe vittoriose in questo turno di campionato: i romagnoli stanno dimostrando di essere una realtà e non una sorpresa, mentre i lagunari hanno individualità che alla lunga possono emergere in maniera decisiva.

Il Monza è primo
Il Monza è primoFlashscore

Samp e Pescara in difficoltà

Nonostante il cambio di guida tecnica la Sampdoria è ultima in classifica: i blucerchiati hanno perso 3-1 al 'Penzo' senza mai dare l'impressione di poter dire la loro, in affanno anche dal punto di vista mentale dopo il ko interno nello spareggio col Mantova.

A differenza dei liguri, la squadra lombarda ha ribadito la fiducia in Possanzini e ha ottenuto due vittorie consecutive, entrambe arrivate nel finale. Segnali incoraggianti anche da parte dello Spezia, che dopo l'avvicendamento D'Angelo-Donadoni ha strappato un punto in casa nonostante oltre un tempo in inferiorità numerica.

Al penultimo posto c'è il Pescara, non più sotto la guida di Vivarini: il tecnico paga i risultati delle ultime giornate e il malcontento del presidente Sebastiani.

La classifica
La classificaFlashscore

Tanto equilibrio

Come sempre il campionato si distingue per la sua incertezza: a cavallo di metà classifica ci sono undici squadre in sette punti, tutte più o meno competitive: le neopromosse Avellino, Entella e Padova, ad esempio, stanno dimostrando di potersela giocare contro formazioni più 'longeve' della categoria, mentre compagini più attrezzate almeno sulla carta come Empoli, Bari e Catanzaro stanno facendo fatica a trovare continuità e sono ancora fuori dalla zona play-off, che vede una sorprendente Reggiana occupare l'ultimo posto disponibile.