Pisa-Sassuolo 3-1
Vittoria pesante del Pisa contro il Sassuolo nel Boxing Day di Serie B. I toscani si impongono davanti ai 9300 spettatori dell'Arena Garibaldi, record stagionale, per 3-1.
Protagonista della sfida è Tramoni, che mette a segno una doppietta aprendo le marcature al 24'. Meno di dieci minuti dopo arriva il raddoppio di Touré.
Nella ripresa è ancora Tramoni ad andare in gol, staccando sul cross di Angori e realizzando così la sua doppietta personale. Pierini approfitta poi di un errore difensivo per accorciare le distanze sul 3-1, ma il risutalto non cambia.
Il Pisa guadagna così tre punti sul Sassuolo capolista consolidando il secondo posto. Seconda sconfitta stagionale per la capolista.

Spezia-Mantova 1-1
Prima del match con gli stessi punti del Pisa, lo Spezia ha rischiato di venire sgambettato in casa da un Mantova molto cinico, che si è portato in vantaggio con Debenedetti al 18esimo. Per tutto il resto del match la squadra ligure ha cercato il pari per avviare la rimonta, ma, nonostante l'espulsione a Brignani al 30esimo, non è riuscita a rompere la difesa avversaria prima del 93esimo. A segnare per i padroni di casa Falcinelli. Con questo pari, dunque, lo Spezia è adesso terzo due punti dietro i toscani.

Cosenza-Catanzaro 1-1
Derby infuocato al Marulla, con Cosenza e Catanzaro a dar vita a un incontro ad altissima tensione, amplificato dalla situazione complicata dei Lupi, in zona retrocessione. Sotto di un uomo al 21esimo per via dell'espulsione diretta di Caporale, i padroni di casa hanno provato a resistere per tutto l'incontro. Gli ospiti sono passati in vantaggio grazie a Pompetti all'80esimo, provocando la reazione locale. Il gol di Kouan, arrivato poco dopo, è stato però annullato per tocco di mano precedente all'azione decisiva.
Lo stesso Var che aveva ravvisato l'infrazione sulla rete dei Lupi, però, finiva per essere decisivo in positivo per la squadra di casa. Il tutto a causa di un fallo di mano in area del difensore ospite Scognamillo, in seguito al quale Ciervo calciava dagli undici metri e trovava il pari che evitava la disfatta del Cosenza al 106', grazie a lungo recupero concesso per il ritardo causato dal Var.

Cesena-Cremonese 0-1
Un gol solitario di Vandeputte basta alla squadra lombarda per vincere in terra romagnola in una partita della stessa altitudine, visto il punto che separava le due compagini prima dell'incontro. Con questa vittoria la Cremonese si porta così al quarto posto in solitaria, a nove punti dallo Spezia.

Palermo-Bari 1-0
Un gol di Le Douaron al 41esimo regala al Palermo la vittoria in casa contro il Bari. Una vittoria che adesso proietta i rosanero a quota 24 punti, gli stessi proprio dei pugliesi, del Modena e del Catanzaro. Per i siciliani adesso la zona playoff è più vicina.

Sampdoria-Carrarese 1-1
Niente da fare al Ferraris per la Sampdoria, che viene fermata sul pari dalla Carrarese. Sotto già dal quarto minuto per via del gol ospite di Finotto, i blucerchiati hanno cercato la rimonta. Aiutati anche dall'espulsione al 52esimo di Illanes sono pervenuti al pari al 67esimo con Veroli, ma non hanno completato il ribaltone. Adesso, in classifica la Samp è appena due punti sopra la zona retrocessione, ma continua ad attendere una vittoria che manca dal 27 ottobre.
