Pisa-Salernitana 1-0
La formazione di Pippo Inzaghi, con questa fondamentale vittoria, riduce il gap dal Sassuolo capolista, sconfitto dallo Spezia 2-1 e ora a sole 2 lunghezze dai nerazzurri.
Nonostante l'inferiorità numerica, sancita al 14esimo dall'espulsione di Marius Marin per un fallo su Franco Tongya rilevato dal VAR, il Pisa è riuscito a chiudere il primo tempo sullo 0-0, mantenendo la parità grazie a una difesa ordinata.

L’unica vera occasione della prima frazione è arrivata sui piedi di Stefano Moreo, il cui tiro dal limite è terminato di poco a lato. Sebbene la Salernitana fosse in superiorità numerica, non è riuscita a fare male alla seconda in classifica.
La partita si è sbloccata nella ripresa, al 56esimo, quando una rimessa lunga di Angori è stata spizzata da Abildgaard verso il secondo palo, dove Stefano Moreo, ben appostato, ha firmato il gol decisivo per il Pisa.
Brescia-Catanzaro 2-3
Primo tempo equilibrato tra Brescia e Catanzaro, terminato sull’1-1: i padroni di casa hanno sbloccato il risultato al 5' grazie a una conclusione di sinistro di Patrick Nuamah, leggermente deviata, ma gli ospiti hanno reagito prontamente.
Il Catanzaro ha ristabilito la parità con una spizzata di testa di Pietro Iemmello, approfittando di un’incertezza del portiere Lezzerini. E poi nel secondo tempo festival del gol dopo il rigore fallito dal capitano catanzarese: 1-2 del difensore Federico Bonini, 2-2 di Bianchi e 2-3 ancora di Bonini al 97esimo che lancia i calabresi in classifica.
Reggiana-Palermo 2-1
Dopo due vittorie di fila torna a perdere il Palermo: Lorenzo Lucchesi ha sbloccato il risultato di testa al 14esimo, mentre al 25esimo Pietro Ceccaroni, sempre di testa, ha battuto Francesco Bardi, firmando l'1-1.
La Reggiana ha risposto immediatamente nella ripresa grazie al diagonale di Alessandro Sersanti, che ha capitalizzato un preciso lancio di Vergara, scattando alle spalle della difesa.

Cremonese-Modena 1-2
Finisce in parità allo "Zini", con i grigiorossi che tornano a -8 dallo Spezia terzo. Dopo il vantaggio siglato dal belga Jari Vandeputte gli emiliani sono andati al riposo in vantaggio rimontando velocemente con la prima rete in campionato di Alessandro Di Pardo e col rigore realizzato da Antonio Palumbo.
Nel secondo tempo, dopo la traversa di Franco Vazquez, i padroni di casa sono riusciti a pareggiare nel finale grazie ai cambi, con l'assist di Paulo Azzi e il colpo di testa di Manuel De Luca.