Altri

Le scelte della redazione: ultima chiamata scudetto per il Milan, a Bergamo serve solo vincere

Rafa Leao e Tijjani Reijnders festeggiano uno dei sei gol rifilati al Sassuolo dal Milan in Coppa Italia
Rafa Leao e Tijjani Reijnders festeggiano uno dei sei gol rifilati al Sassuolo dal Milan in Coppa ItaliaTIZIANO BALLABIO / NurPhoto / NurPhoto via AFP - Flashscore by Canva
Non c'è tregua per i campionati di A e B che tornano in campo nel weekend dopo il primo turno degli ottavi di finale di Coppa Italia. Dal big match tra il Diavolo e la Dea alla sfida Champions di Girona: ecco i quattro match da non perdere nel fine settimana.

Atalanta-Milan

Paulo Fonseca ha fatto capire di tenerci alla Coppa Italia, mandando in campo una formazione top e infliggendo al malcapitato Sassuolo una sconfitta dalle dimensioni tennistiche.

Un atteggiamento rispettoso verso una competizione a cui nessuno sembra dare più importanza, ma che in primavera potrebbe finire per salvare una stagione e un posto di lavoro.

Il match di Bergamo
Il match di BergamoFlashscore

E del resto fa bene Fonseca a diversificare i propri obiettivi e mantenersi vivo su più fronti, anche perché venerdì prossimo a Bergamo, il Diavolo potrebbe ritrovarsi a 13 punti dalla vetta della classifica.

Ed è per questa ragione che l'unico risultato utile per i rossonero contro l'Atalanta è la vittoria. In caso contrario, in bocca rimarrà il sapore amaro che ha la consapevolezza di essere stati tagliati fuori, già a dicembre, dalla lotta al titolo.

Napoli-Lazio

Secondo sfida in 72 ore per Napoli e Lazio che, dopo la sfida negli ottavi di Coppa Italia, si ritrovano l'una di fronte all'altra in campionato con la squadra di Conte ad avere dalla sua i favori dei pronostici.

Questa volta, il teatro del match sarà il Diego Armando Maradona, dove la capolista proverà a respingere l'offensiva non solo dei romani, ma più in generale delle sue inseguitrici

Il match del Maradona
Il match del MaradonaFlashscore

I biancocelesti, invece, cercheranno di lasciarsi definitivamente alle spalle l'inattesa sconfitta rimediata lo scorso weekend in Emilia contro il Parma.

Sassuolo-Sampdoria

Non c'è tempo di piangersi addosso per la durissima sconfitta rimediata a San Siro contro il Milan in Coppa Italia. Il torneo a eliminazione diretta non era di certo l'obiettivo stagionale del Sassuolo, sebbene avrebbe fatto piacere un'uscita di scena più dignitosa.

Poco male: c'è da difendere il primato conquistato due settimane fa, quando i neroverdi, battendo la Salernitana, hanno superato il Pisa, superato nel derby dalla Carrarese, in cima alla classifica di Serie B. Distacco dai nerazzurri salito, poi, a tre punti alla fine dello scorso turno.

Il match di Reggio Emilia
Il match di Reggio EmiliaFlashscore

Di fronte agli emiliani, ci sarà la Sampdoria reduce dal pirotecnico 3-3 con il Catanzaro che ha confermato come i doriani non siano ancora pronti per il salto di qualità, mettendo Sottil in una situazione tutt'altro che rassicurante.

Girona-Real Madrid

In un weekend che, Oltremanica, prevede anche il derby londinese tra il Chelsea e il Tottenham, la nostra scelta di match europeo da non perdere in questo fine settimana è caduta sulla sfida di Montilivi, dove il Girona ospita il Real Madrid

A differenza della scorsa stagione, i catalani non sono riusciti a mantenere lo stesso altissimo livello che, non a caso, li ha portati a lottare per il titolo fino a primavera inoltrata, regalando poi una storica qualificazione in Champions League.

Il match di Montilivi
Il match di MontiliviFlashscore

Tuttavia, dopo le difficoltà iniziali, la squadra di Michel ha conquistato 10 punti nelle ultime quattro gare di Liga. Una serie positiva che gli uomini di Carlo Ancelotti hanno intenzione di interrompere per continuare a restare in scia al Barça capolista.