Altri

Verona e Udinese si annullano sullo 0-0: inutile il forcing finale in 11 contro 10 dei bianconeri

Duda e Lovric lottano per conquistare il possesso palla
Duda e Lovric lottano per conquistare il possesso pallaEmmanuele Ciancaglini / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Udinese e Verona hanno lottato per conquistare tre punti nel match serale del sabato di Serie A. Una sfida conclusa però sullo 0-0, con le due formazioni incapaci di stappare il risultato. Rammarico per i bianconeri, i quali hanno tentato il tutto per tutto dal 71' vista l'espulsione di Serdar.

In una sfida ardua e impegnativa, Kosta Runjaic ha deciso di schierare immediatamente il nuovo acquisto Oumar Solet, puntando sulla sua esperienza e fisicità per rafforzare il reparto difensivo dei friulani. Una mossa strategica mirata a neutralizzare i punti di forza offensivi del Verona, che ha segnato 6 gol nelle ultime tre sfide e vanta un Tengstedt sempre in grado di creare grattacapi alle difese avversarie. 

L'allenatore ex Legia Varsavia è riuscito a neutralizzare efficacemente l'attacco gialloblù, ma si è rivelato impotente nel concretizzare le occasioni per sbloccare il risultato, chiudendo il match sul punteggio di 0-0.

Poche idee in un primo tempo senza reti

Verona e Udinese si sono neutralizzate nella prima frazione, caratterizzata da un buon ritmo ma da scarse occasioni da rete. I padroni di casa sono apparsi leggermente più pericolosi, con alcuni spunti offensivi che hanno messo sotto pressione la difesa friulana, culminando in due angoli ben battuti che hanno impegnato gli avversari.

Gli ospiti hanno replicato con un'insidiosa punizione di Thauvin, calciata sopra la barriera e respinta in angolo da un reattivo Montipò. Il primo tempo si è concluso quindi senza reti, in una gara priva di particolari emozioni. L'unica nota negativa per l'Udinese riguarda Lorenzo Lucca, che, già diffidato e ammonito al 34', salterà il prossimo impegno contro l'Atalanta.

Nella seconda frazione, i bianconeri sono stati colti di sorpresa dall'avvio scattante degli avversari, i quali hanno saputo sfruttare due ingenuità nella fase di costruzione del gioco degli ospiti, arrivando con pericolosità dalle parti di Sava. Il portiere rumeno è stato prontamente sollecitato da un tiro ravvicinato di Tengstedt, il quale, assistito in area da Tchatchoua, ha fallito una ghiotta opportunità per portare in vantaggio i suoi.

La squadra di Runjaic, dopo un iniziale momento di smarrimento, ha reagito prontamente, riversandosi in avanti con determinazione. La più grande occasione per sbloccare il risultato è capitata sui piedi di Kamara, che, grazie a un rimpallo favorevole, si è ritrovato il pallone a pochi passi dalla porta avversaria, ma il suo destro, impreciso, è volato alto sopra la traversa, vanificando l'ottima opportunità.

L'Udinese tenta l'all-in ma non sfrutta l'espulsione di Serdar 

Nel pieno di un momento favorevole e con l'Udinese altalenante, Suat Serdar ha capovolto radicalmente le sorti del match, compromettendo i piani tattici di Zanetti e lasciando i suoi in inferiorità numerica al 71'. L'errore del centrocampista gialloblù è stato evidente: un intervento imprudente che gli è costato il secondo cartellino giallo della serata, sancendo così la sua espulsione e avvantaggiando gli ospiti.

Kosta Runjaic si è visto costretto a giocarsi il tutto per tutto, sfruttando l'uomo in più. Il tecnico ha scelto di affidarsi a Ekkelenkamp e Sanchez, rivedendo la sua strategia e adottando un assetto estremamente offensivo nel tentativo di vincere l'incontro.

Dall'altro lato, l'allenatore degli scaligeri ha provato a preservare il pareggio, riuscendo nell'intento grazie a un'eccezionale prestazione di Montipò. Il portiere italiano ha infatti compiuto un intervento straordinario a pochi minuti dalla fine, respingendo con un riflesso felino la potente conclusione di Atta, deviandola sulla traversa e tenendo invariato lo score.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Terzo risultato utile consecutivo per i friulani e nono posto consolidato. Con il pareggio ottenuto, invece, il Verona sale a +5 dalla zona retrocessione.