Altri

Tonali e la Juve, un sogno concreto? Qualità e carisma per Tudor, ma il prezzo resta un ostacolo

Sandro Tonali con la maglia del Newcastle
Sandro Tonali con la maglia del NewcastleGeorge Wood / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il centrocampista italiano, ora al Newcastle, rappresenterebbe un rinforzo di grande qualità e duttilità per il progetto di Tudor, ma l’ingente investimento richiesto complica l’operazione, a meno che non vengano inserite contropartite.

L’ipotesi di rivedere Sandro Tonali in Serie A, con la maglia della Juventus, sta già alimentando discussioni e accendendo l’immaginazione dei tifosi bianconeri. 

L’ex regista del Milan, oggi al Newcastle e lontano dai riflettori del nostro campionato, rappresenta un profilo che intriga per carisma e qualità: talento cristallino, passaporto italiano, un bagaglio tecnico di prim’ordine e l’esperienza di aver già calcato palcoscenici ad alta pressione. 

Ma, come sempre accade quando si parla di operazioni di questa portata, soprattutto in casa bianconera, il fascino del colpo di mercato va bilanciato con una valutazione lucida su costi, sostenibilità e reale impatto sportivo, anche se quest'ultimo non preoccupa affatto.

Un rinforzo di spessore per Tudor

Sul piano tecnico, infatti, l’innesto di Tonali sarebbe di assoluto spessore per il centrocampo di Igor Tudor. La sua abilità nel dettare i ritmi di gioco, unita a una generosa quantità di corsa e a una visione di gioco raffinata con passaggi precisi, assicurerebbe alla Juventus una regia più solida e una costruzione del gioco più efficace e pulita.

Un valore aggiunto amplificato dalla sua duttilità tattica: mediano davanti alla difesa, mezzala d’inserimento o regista in un centrocampo a due, a seconda delle esigenze. In un reparto spesso criticato per la scarsa qualità nella gestione del pallone, il numero 8 alzerebbe sensibilmente l’asticella.

La mappa di calore di Tonali nell'ultima partita di Premier League 24/25
La mappa di calore di Tonali nell'ultima partita di Premier League 24/25Opta by Statsperform / George Wood / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

C’è poi il fattore identitario: un nazionale italiano nel pieno della carriera, già abituato alle dinamiche della Serie A e alla pressione mediatica, avrebbe tempi di ambientamento ridotti al minimo. Un acquisto che, oltre alla componente tecnica, porterebbe in dote un forte valore simbolico per un club che vuole rinsaldare il legame emotivo con i propri tifosi.

Tanti pro sul piano tecnico, ma a quale costo?

Ma all’orizzonte c’è un ostacolo non da poco: la questione economica. Secondo la valutazione di mercato di Flashscore, il valore di Sandro Tonali si aggira intorno ai 58.7 milioni di euro, cifra che però potrebbe salire ulteriormente a causa della giovane età del centrocampista (25 anni) e del contratto fino al 2028, elementi che aumentano il peso negoziale del Newcastle.

Tra costo del cartellino e ingaggio, l’operazione richiederebbe dunque un investimento significativo, e in un mercato in cui la Juventus deve ancora puntellare altri reparti (oltre a sciogliere il nodo Kolo Muani), la fattibilità del colpo resta tutta da verificare. 

La nuova dirigenza bianconera si muove infatti con margini finanziari ridotti: le risorse fresche arrivano finora dalle cessioni di Weah e Mbangula, ma sono ancora insufficienti per garantire una reale libertà d’azione. Da sbloccare restano inoltre le uscite di Douglas Luiz e Vlahovic, situazioni delicate sia sul piano tecnico sia sul bilancio. 

Jolly contropartite: Vlahovic e Douglas Luiz per arrivare a Tonali?

Proprio Vlahovic potrebbe giocare un ruolo chiave nella trattativa per Tonali: la Juventus starebbe valutando di proporlo come contropartita tecnica al Newcastle, che perderà (salvo imprevisti) Alexander Isak, corteggiato con insistenza dal Liverpool. La necessità degli inglesi di acquistare un centravanti è diventata impellente, anche a seguito dell’affare sfumato per Benjamin Šeško, in procinto di vestire la maglia del Manchester United.

Le possibili contropartite per arrivare a Tonali
Le possibili contropartite per arrivare a TonaliOpta by Statsperform

Resta da capire se l'attaccante serbo possa inserirsi nei piani di Eddie Howe e, di conseguenza, contribuire a ridurre il prezzo richiesto per Tonali. In aggiunta, la Juventus potrebbe valutare di inserire nell’operazione anche Nicolò Savona, giovane talento finito nel mirino del Manchester City e proprio del Newcastle. In alternativa al classe 2003, la Juventus potrebbe proporre Douglas Luiz per contenere l’esborso economico.

Insomma, tanti tasselli ancora da incastrare, ma una cosa è certa: la pista Tonali si sta scaldando. Nel frattempo, ogni ipotesi sull’acquisto rimane sospesa, ma appare chiaro che un suo ritorno in Italia sarebbe accolto con entusiasmo e rappresenterebbe un upgrade significativo per il centrocampo della Juventus. 

D’altronde, i costi sono elevati, ma proporzionali alla qualità: per Tonali si pagherebbe tanto, ma in cambio si otterrebbe un salto di livello in una delle zone più cruciali del campo.