Nonostante la formazione stellare, la classifica è motivo di preoccupazione per la ricca proprietà del Como. Tuttavia, ogni fine settimana, se si è in cerca di di emozioni, si può contare sulla squadra allenata da Fabregas.
La sua squadra gioca un calcio dinamico e d'attacco, affidandosi a un mix di giocatori che stanno riscoprendo la loro forma o che mettono in mostra il loro talento ogni minuto che passa. Nell'ultima partita di campionato, il Como ha ottenuto una sonora vittoria per 4-1 contro l'Udinese. Le reti sono state realizzate da Diao, Gabriel Strefezza, Paz e da un autogol di Jaka Bijol.
Al di là del risultato, si sono registrati otto tiri in porta, a dimostrazione che questa squadra ha la capacità di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Gran parte di questo successo è merito di Fabregas, un giovane allenatore con una visione chiara e ambiziosa della sua squadra.

Una proprietà ricchissima
Dal punto di vista finanziario, la proprietà del Como non ha rivali. I fratelli Hartono sono tra i 65 individui più ricchi del mondo. Tuttavia, come sappiamo, il calcio non è solo ricchezza, ma anche strategia, lavoro di squadra ed esecuzione. Il Como sta attualmente lottando per ottenere punti fondamentali per rimanere in Serie A, trovandosi a soli tre punti dalla zona retrocessione. Ma grazie ai recenti acquisti e alle trattative in corso, c'è la forte sensazione di poter raggiungere l'obiettivo della permanenza in Serie A senza troppe difficoltà.
Naturalmente, c'è sempre un rischio nell'assemblare così tanti nuovi giocatori: la sfida di costruire una chimica di squadra. Il successo si basa spesso sull'unità e sulla determinazione del gruppo, soprattutto nelle partite più difficili, dove la grinta fa la differenza. Tuttavia, con così tanto talento nelle sue fila, il Como sembra a volte molto vicino a poter battere chiunque.
Un talento da ritrovare
Questo potenziale è accresciuto dall'arrivo di Dele Alli, uno dei talenti più intriganti ma non ancora sfruttati del calcio internazionale. In passato Dele ha brillato con la maglia del Tottenham, ma la sua carriera ha subito una flessione durante un periodo difficile. Ora, sotto la guida di Fabregas, ha la possibilità di riaccendere la sua carriera in Serie A.
Per Dele non si tratta solo di un'opportunità per mettere in mostra il suo talento, ma anche per riscoprire il suo amore per il gioco. Il Como ha puntato su di lui e le sue speranze di rimanere in Serie A potrebbero dipendere dalle sue prestazioni.

Nell'ultima partita, la visione e l'energia giovanile di Fabregas hanno fatto la differenza. Il prossimo impegno è una sfida difficile contro l'Atalanta. Tuttavia, quando mancano ancora diversi giorni al termine del mercato dei trasferimenti, è possibile che si aggiungano altri rinforzi alla squadra.
Il Como sembra voler puntare tutto su di sé, non solo per assicurarsi la Serie A, ma anche per gettare le basi di un progetto ancora più ambizioso per la prossima stagione. Con un ingaggio importante dopo l'altro, il futuro si prospetta roseo per questa squadra emergente.