Altri

Serie A, un rabbioso Parma reagisce e costringe il Milan al pari dopo il doppio svantaggio

Del Prato esulta dopo il gol del 2-2
Del Prato esulta dopo il gol del 2-2Piero CRUCIATTI / AFP

Ne primo tempo i rossoneri avevano preso il controllo, segnando con Saelemaekers e Leao. Prima dell'intervallo Bernabé riapriva il match, propiziando il ritorno dei ducali che pareggiavano con Del Prato. Il finale era pieno di emozioni ma il forcing rossonero non aveva effetto

Per salire in cima alla classifica, anche se solo per una notte, il Milan ha fatto visita al Parma pieno di motivazioni. E sul campo ha subito trasmesso l'idea di voler dominare, nonostante abbia approfittato di un contropiede per aprire le marcature. Era al 12esimo, infatti, che dopo un recupero di Pavlovic il campo di apriva e Nkunku puntava la porta per poi alleggerire dietro per Saelemaekers. L'accorrente belga calciava poi un rasoterra di sinistro da fuori sul quale Suzuki non sembrava essere partito in tempo.

Il fine, però, giustificava i mezzi. E dopo aver rotto l'equilibrio i rossoneri acquisivano più serenità. Al 25esimo l'esterno belga confermava il suo ottimo momento con un bello slalom in seguito al quale veniva steso in area. Dopo la revisione al Var l'arbitro Di Bello confermava la decisione presa all'inizio e permetteva a Leao di andare dal dischetto. Il lusitano piazzava con decisione il pallone nell'angolo basso alla destra di Suzuki, che aveva intuito.

La sequenza dell'1-0
La sequenza dell'1-0Piero Cruciatti / AFP / Stats Perform

Sussulto ducale

I ducali sentivano il colpo, ma provavano comunque a reagire come accadeva dopo una discesa dalla destra che sfociava in un colpo di testa di Del Prato ben ammortizzato da Maignan. In controllo, i rossoneri alzavano il baricentro e ci provavano con Nkunku, il cui destro veniva respinto da Suzuki. Prima dell'intervallo, però, arrivava il sussulto di Bernabé, che raccoglieva palla dal limite destro dell'area e disegnava una traiettoria splendida infilando il pallone nell'incrocio opposto.

All'inizio della ripresa è veemente l'approccio degli emiliani, che dopo pochi minuti si avvicinano al pari dopo una bella combinazione tra Cutrone e Pellegrino in seguito alla quale l'attaccante argentino veniva ostruito regolarmente da Estupiñan sotto porta. Chi prendeva il Parma sulle spalle era capitan Del Prato, che su due incursioni aeree spaventava due volte Maignan, anche se non trovava il gol.

Fuoco e fiamme

Il brivido più grande arrivava al 58esimo quando, dopo uno sfondamento di Pellegrino, Bernabé veniva liberato in area sulla destra, ma il suo mancino in libertà era terribilmente sbilenco. Ma quella del Parma era una valanga, e dopo il palo colpito da Pellegrino di testa era Del Prato a trovare l'inserimento perfetto e, stavolta, anche il gol del 2-2 con un colpo di testa. 

Raggiunto il meritato pari, la squadra di casa aumentava il ritmo alla ricerca di un ribaltone epocale, mentre Allegri toglieva Nkunku per Pulisic, schierando Leao prima punta. Ed era proprio lo statunitense ad aver l'occasione più pulita in assoluto al 76esimo quando, lanciato dal portoghese, arrivava davanti a Suzuki e colpiva di piatto sfiorando il palo. 

L'ultimo quarto d'ora vedeva gli schemi saltati e un disordine assoluto in campo. La punizione del neo entrato Hernani provocava un intervento repentino ma non ortodosso di Maignan, che evitava la rete della beffa. Sul contropiede seguente, però, Saelemaekers veniva lanciato verso Suzuki con tantissimo campo, ma tentennava eccessivamente e dopo due dribbling di troppo veniva chiuso al momento del tiro.

Era il Milan a impostare il forcing finale, aprendo spesso il campo per cercare il cross giusto, visto che il Parma si era abbassato parecchio per non concedere corridoi interni come fino a quel momento. Al 90esimo ci provava dal limite Modric con un sinistro sul quale Suzuki faceva tremare il Tardini non abbrancando subito ma in due tempi. Il croato imbucava poi per Leao che veniva fermato regolarmente in area avversaria in quella che era l'ultimissima occasione per un Milan che andava a casa triste per aver subito una pesante rimonta.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform