Altri

Serie A: tutte le maglie che verranno indossate la prossima stagione

Marcus Thuram
Marcus ThuramMICHAEL REAVES / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP
Le venti squadre di massima serie stanno pian piano svelando i kit con cui scenderanno in campo durante il campionato che sta per iniziare, tutti molto particolari.

Venti squadre con minimo due maglie ciascuna, dodici supplier diversi (Nike, adidas, PUMA, Mizuno, New Balance, Joma, EA7, Macron, Kappa, Acerbis, Eye e M908), tanta fantasia e molti omaggi al passato. Tutto quello che c'è da sapere sui kit che verranno indossati nella prossima stagione di Serie A.

Atalanta home

La nuova maglia della Dea presente le solite righe verticali nerazzurro, di uguali dimensioni come vuole la tradizione. La grande novità di quest'anno è l'avvicendamento del supplier: terminato il contratto con Joma, adesso il produttore è New Balance.

Atalanta away

La versione da trasferta presenta una colorazione avorio con delle strisce nerazzurre incomplete che emergono dalla parte superiore frontale e dalla parte inferiore posteriore, dissolvendosi poi nel corpo della maglia. L'ispirazione è data dal design di alcune casacche degli anni 80 e 90.

Bologna home

Abbastanza tradizionale la nuova home del Bologna, anche se le bande verticali, nella loro compostezza, sono un mix di righe spesse e sottili che creano un pattern comunque armonioso.

Bologna away

La versione away presenta un'estetica pulita e classica con una base bianca e sottili strisce verticali in rosso, blu navy e un'inedita delicata tonalità platino, distinguendosi nettamente dalla versione home essendo meno densamente colorata. E anche da quella dello scorso anno che prevedeva una banda orizzontale.

Cagliari home

La nuova casacca casalinga del Cagliari "si ispira ai riflessi mutevoli del mare sardo, come un flusso che annulla le distanze e unisce l’Isola al resto del mondo": il design è arricchito da una trama che richiama il Mediterraneo, simbolo dell’isola che da sempre accompagna il popolo rossoblù, mentre sulle maniche sono presenti piccoli richiami al Maestrale che celebrano il vento che plasma paesaggi e storie.

Como home

Così come accaduto nella stagione 2022/2023, e dunque prima della promozione in A, il Como ha scelto di celebrare il rapporto con il lago omonimo, in una maglia disegnata e ideata ancora una volta da Didit Hediprasetyo, attraverso le pennellate dell’artista Golnaz Jebelli.

Cremonese home

La nuova casacca grigiorossa, ancora una volta prodotta da Acerbis, è ispirata alla tradizione musicale della città: infatti all'interno delle strisce verticali (molto meno numerose rispetto al solito) si trova motivo musicale con note e pentagrammi, che simboleggia Cremona come capitale mondiale della liuteria.

Cremonese away

La maglia da trasferta della Cremonese ha l'anima vintage, sia per quanto riguarda la reference, un kit sfoggiato bianco con righe laterali indossato a fine anni ‘70, che per l'utilizzo del logo utilizzato negli anni ‘80 e ‘90, impreziosito e rivisitato.

Fiorentina home

Svelata e indossata già nella scorsa stagione sportiva, la nuova divisa segna un deciso ritorno al design che hanno caratterizzato gli anni Novanta e l’inizio dei Duemila. In particolare, prende ispirazione dalla maglia Home indossata nella stagione 1999/2000 e riconoscibile per l'ampio utilizzo del colore bianco sui fianchi.

Fiorentina away

Quasi total white, invece, la maglia da trasferta: essa è ispirata alla Basilica di Santa Maria Novella ed è presente in due versioni, una apposita per la squadra femminile

Fiorentina third

La terza maglia viola celebra invece un altro elemento tipico del capoluogo toscano, l'Arno con i suoi riflessi. Sul colletto campeggiano le coordinate del Ponte Vecchio e la scritta "Sull’Arno d’argento si specchia il firmamento".

Genoa home

L'unica novità degna di nota nella nuova versione home della maglia del Genoa è il logo scomposto e l'utilizzo del giallo della sua cornice, adoperato per colorare dettagli e finiture.

Genoa away

Se l'anno scorso il Genoa ha celebrato il legame con l'Argentina e nello specifico il Boca Juniors, quest'anno è stato il turno dell'Inghilterra: il "pretesto" è stato dato dalla Croce di San Giorgio, simbolo iconico della Repubblica di Genova e dell’identità genoana.

La bandiera di San Giorgio, una croce rossa su sfondo bianco ha origini nel Medioevo, quando la Repubblica di Genova la usava per proteggere le proprie navi e, secondo le leggende, l’Inghilterra ottenne il permesso di usarla pagando un tributo.

Inter home

Nuova pelle anche per l'Inter: i nerazzurri hanno debuttato con la nuova maglia nel Mondiale per Club, e precisamente contro gli Urawa Red Diamonds lo scorso 21 giugno.

Il design si ispira alla parola "INTER", attraverso le strisce nere verticali leggermente irregolari e sfumate. Curioso l'uso del turchese per i dettagli come lo swoosh.

Inter away

Il turchese, accoppiato al bianco, è il protagonista della versione away: caratterizzata da un motivo intrecciato ispirato ai tessuti, pensato per rappresentare l'artigianato, la comunità e la forza collettiva, allo stesso tempo è anche un omaggio ai Giochi Olimpici invernali del 2026 che si terranno a Milano e Cortina.

Juventus home

Svelata già lo scorso maggio e indossata in occasione delle ultime due uscite dello scorso campionato e in occasione della Coppa del Mondo per Club, la nuova maglia bianconera reinterpreta le classiche strisce verticali con un nuovo design rivoluzionario e innovativo, con diversi livelli di spessore, con un cenno all'estetica che caratterizza la moda italiana e un evidente tocco di rosa presente sui dettagli come logo e three stripes.

Juventus away

Ispirata all'estate italiana, in particolare alle acque costiere del nostro Paese, la versione away rappresenta un'inedito. Anch'essa utilizzata già nel corso del Mondiale americano, prevede uno sfondo composto da una grafica color acquamarina e blu, dall’effetto liquido.

Lazio home

Maglia essenziale quella biancoceleste da indossare in casa, molto basica e realizzata ispirandosi alla pavimentazione di Piazza del Campidoglio a Roma realizzata da Michelangelo Buonarroti.

Lazio away

Le geometrie di Piazza del Campidoglio ritornano anche nella maglia da trasferta, di colore bianco con inserti in grigio scuro.

Lecce home

È sempre M908 il produttore delle maglie del Lecce, che nella versione home tronca le righe verticali e le utilizza solo nell'estremità inferiore, dando spazio al giallo su uno sfondo delicatamente mimetico, presente in tutti e tre i modelli.

Lecce away

Il kit da trasferta è quasi interamente bianco, con una vistosa banda orizzontale giallorossa con dettagli navy, colletto e polsini molto appariscenti.

Lecce third

La casacca third, all'opposto della home, è principalmente rossa con sottili righe gialle e ricorda alcune maglie dei salentini di qualche anno fa.

Milan home

Già indossata al termine dello scorso campionato contro il Monza, nella nuova maglia home del Milan by PUMA si vedono le fiamme.

Si tratta infatti di un'interpretazione moderna di ciò che i fondatori del club immaginavano quando dissero: "I nostri colori saranno rossi come le fiamme e neri come la paura che incutiamo nei nostri avversari". Degno di nota anche lo stemma interamente rosso.

Milan away

Il protagonista del kit away è Diavoletto, il logo del Milan dal 1979 al 1986 e adesso tornato sul petto dei rossoneri dopo un cameo nel 2018. Nella maglia, quasi interamente bianca, il rosso e il nero sono presenti in una piccolissima percentuale.

Milan third

La maglia "verdeoro" del Milan torna 11 anni dopo l'ultima volta, ma soprattutto per celebrare la divisa di 30 anni fa, di un Milan capace di vincere lo Scudetto al termine della stagione 1995/1996.

Napoli home

La maglia dei campioni d'Italia è di una tonalità leggera e contiene un pattern con l’iconica “N” napoleonica che si ripete, integrata nella trama del tessuto.

Il colletto a V è rifinito con un bordo bianco, colore utilizzato anche nei risvolti delle maniche: questi dettagli spezzano con equilibrio la continuità dell’azzurro. L'ispirazione di fondo è la tradizione artistica e teatrale partenopea.

Napoli away

La maglia away è un omaggio contemporaneo all’anima della città. Nella trama della maglia sono rappresentati nove elementi iconici della cultura partenopea come la maschera di Pulcinella, il Sacro Cuore, la testa d’aglio e San Gennaro.

Il design è ispirato ai motivi geometrici tridimensionali delle chiese monumentali di Napoli e vuole richiamare la sobrietà e la raffinatezza dell’arte decorativa napoletana.

Parma home

La maglia crociata, nera su sfondo bianco, è praticamente identica a quella della scorsa stagione se non altro per il colletto decisamente più pronunciato, con dettagli gialloblù.

Parma away

La versione da trasferta è stata pensata in chiave moderna e dinamica, con le classiche bande orizzontali gialloblù dentro le quali sono state riprodotte graficamente le onde sonore dei tifosi.

Parma third

La terza maglia ricorda invece un grande classico, per cui quest'anno si festeggeranno i 30 anni: è infatti un'omaggio alla maglia della stagione 1995/1996, con sponsor Parmalat.

Roma home

La prima maglia della stagione 2025/2026 è di un rosso acceso più scuro del solito e contiene anche l'arancione, ricordando il design delle casacche dei primi anni '90.

Roma third

Molto particolare la third, che in realtà sembra una polo per via del colletto, ispirata alle aree verdi e ai giardini presenti in tutta la capitale, richiamando le geometrie tipiche delle ville romane gli eleganti giardini all'italiana. 

Decisamente opposta ai colori della tradizione, ricorda però il primo club da cui nacque la società AS Roma e contiene il vecchio lodo adidas modello trifoil.

Sassuolo home

Elegante colletto a polo presente anche nella nuova maglia home del Sassuolo, con un verde lucente che domina la scena solcato da righe verticali nere molto fini, e dettagli in bianco.

Torino home

Sul colore non ci sono dubbi, essendo "profondamente granata" come tradizione vuole. Il design è apparentemente molto sobrio e senza dettagli particolari, anche se nasconde un pattern ondulato che dà dinamismo.

Torino away

Nella maglia da trasferta invece i granata hanno osato qualcosa: la trama dominante sulle spalle e sulle maniche richiama le venature del marmo, quello dei monumenti e dell’architettura della città di Torino.

Udinese home

Il nero torna ad essere il colore prevalente sulla prima maglia dell'Udinese, nettamente diversa da quella dello scorso anno e degli altri sette precedenti. La nuova casacca ricorda quella della stagione 2004/2005, quella della prima storica qualificazione in Champions League.

Verona home

A differenza della maglia "gessata" dello scorso anno, la nuova divisa degli scaligeri è prevalentemente blu ed è caratterizzata da una grafica innovativa di color giallo presente nelle maniche e nella parte inferiore del fronte, con il logo rivisitato in una nuova versione in silicone tridimensionale con i due mastini dell'Hellas in primo piano.

Verona away

La nuova maglia away trae ispirazione da una delle divise più iconiche della storia del club, sebbene sia stata indossata appena due volte nell’annata 1985/1986, l’anno successivo alla conquista dello Scudetto.

Si tratta di una casacca molto minimal dal giallo sgargiante, che brilla ancora di più in assenza delle patch degli sponsor.