Altri

Serie A, Ranieri rilancia la Roma e Pellegrini: il derby come nuovo trampolino di lancio

Claudio Ranieri
Claudio RanieriAction Plus
La Roma rialza la testa in un momento critico, ispirata da un gol del suo capitano, Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista, che sta attraversando un periodo difficile della sua carriera, ha scelto la partita più importante del campionato per risorgere e rilanciarsi con la maglia della Roma.

La Lazio si presentava al derby in condizioni migliori, con la Roma che domenica pomeriggio si trovava appena sopra la zona retrocessione, mentre la squadra di Marco Baroni sogna di lottare per una posizione di vertice. Eppure, come sempre, il derby di Roma si è confermato una partita in cui l'imprevedibile diventa routine.

Pochi istanti prima del calcio d'inizio, Claudio Ranieri ha dimostrato ancora una volta perché è considerato un allenatore leggendario. Noto per la sua capacità di ispirare e adattarsi, Ranieri aveva sostenuto pubblicamente Pellegrini pochi giorni prima, affermando: "È tra i centrocampisti più forti d'Europa, ma soffre per i fischi dei tifosi dopo un solo errore".

Il capitano

Riconoscendo la fame di Pellegrini di giocare in questa partita cruciale, Ranieri ha preso l'audace decisione di farlo partire titolare. L'azzardo ha dato i suoi frutti. Dopo soli 10 minuti di gioco, Pellegrini ha regalato un momento di brillantezza: un'azione folgorante che ha lasciato a bocca aperta tre difensori, tra cui Nicolò Rovella, che è scivolato e caduto, inseguendo la sua ombra, prima di scagliare un colpo sublime nell'angolo superiore.

Il gol è stato più di una meraviglia tecnica: è stato un grido di sos. I suoi compagni di squadra lo hanno immediatamente acclamato per festeggiare, sottolineando il rispetto e l'affetto che si è guadagnato sul campo, anche in mezzo alle recenti difficoltà.

L'ala belga

Il secondo gol della Roma è stato realizzato da Alexis Saelemaekers, uno dei migliori calciatori della squadra in questa stagione. L'ala belga, che si è inserito perfettamente nella formazione titolare da quando è arrivato nella capitale, ha segnato il suo terzo gol per la Roma, oltre a due assist. Ranieri ha riposto una grande fiducia in lui e, secondo quanto riferito, il club è desideroso di assicurarsi i suoi servizi a titolo definitivo.

Saelemaekers aveva già impressionato al Bologna sotto la guida di Thiago Motta, ma le sue prestazioni con la maglia della Roma suggeriscono che si sta evolvendo in un vero giocatore di alto livello. Tra gli altri calciatori che hanno contribuito al successo della Roma nel derby ci sono Mile Svilar, Mats Hummels e Paulo Dybala.

Paulo e Mats

Anche se Dybala non ha segnato, la sua influenza è stata fondamentale per tutta la partita, consolidando il suo ruolo di giocatore cardine della squadra. Hummels, nonostante l'età, ha dimostrato di essere uno dei migliori difensori al mondo, cosa che rende ancora più sconcertante la precedente esclusione di Ivan Juric.

Per la Roma, questa vittoria nel derby deve essere più di un trionfo momentaneo: deve essere la base di una rinascita. I giallorossi non possono permettersi passi falsi nel prosieguo della stagione. Ranieri, come leader stabile ed esperto, fornisce una base solida, ma il futuro della Roma rimane incerto.

Che futuro?

Con Ranieri che si andrà via a fine stagione, le speculazioni sul suo successore si moltiplicano. Sono stati fatti nomi come quelli di Vincenzo Montella e Massimiliano Allegri, anche se non sono emerse conferme ufficiali. La scelta del prossimo responsabile dell'area tecnica della Roma sarà un compito arduo, soprattutto perché Ranieri si destreggia tra le mansioni di allenatore e il suo ruolo nel plasmare il futuro del club. La sua sfida è fare in modo che questa stagione finisca in netto contrasto con il disastro dei primi mesi, un periodo segnato dal controverso licenziamento di Daniele De Rossi e dalla cattiva gestione di Juric.

Per Pellegrini questa partita rappresenta un punto di svolta. Il suo gol magico contro la Lazio lo ha ristabilito come figura centrale della Roma. Per la squadra, il derby deve simboleggiare un nuovo inizio, non un punto di arrivo. Gli errori non sono più un'opzione, e la coerenza sarà la chiave per la ricerca di un successo a lungo termine. Per ora, però, la Roma si gode la vittoria nel derby e la rinascita del suo capitano.