Altri

Serie A: non solo Juve-Atalanta e Napoli-Fiorentina, la 28esima giornata può sorridere all'Inter

Simone Inzaghi
Simone InzaghiMARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Il turno di campionato sembra sorridere all'Inter di Inzaghi, che riceve il fanalino di coda Monza. Lazio al difficile impegno contro l'Udinese. Milan nel caos dopo il caso che ha riguardato Conceicao e il suo portavoce.

La 28esima tappa della corsa scudetto sembra sorridere alla capolista Inter. Caricata dal convincente successo (0-2) ottenuto nell'andata degli ottavi di Champions, in casa del Feyenoord, la squadra di Simone Inzaghi domani riceve il derelitto Monza, che ha ormai accumulato un ritardo di 9 punti sulla zona salvezza.

I nerazzurri, unici in Serie A ad essere ancora impegnati su tre fronti, domenica saranno poi spettatori dell'impegno del Napoli - che li segue ad un punto (58 contro 57) - e riceve al Maradona la Fiorentina altalenante degli ultimi tempi.

Ad Atene, in Conference League, la Viola ha incassato la quarta sconfitta nelle ultime cinque uscite e sarà priva di Rolando Mandragora e Nicolò Zaniolo, squalificati.

Il programma della 28esima
Il programma della 28esimaFlashscore

Scendendo la classifica, si incontra Juventus-Atalanta, big match del turno, aperto questa sera da Cagliari-Genoa, sfida tra squadre relativamente tranquille.

Al confronto dello Juventus Stadium - domenica sera - i bergamaschi arrivano forti del terzo posto (55 punti), ma dovranno vedersela con la voglia di aggancio dei bianconeri (52), lanciatissimi in campionato.

Contro il Verona, nel posticipo di lunedì, hanno centrato il quinto successo di fila. Thiago Motta contro Gian Piero Gasperini dirà molto sulle ambizioni di entrambi.

I precedenti tra Juventus e Atalanta
I precedenti tra Juventus e AtalantaFlashscore

Altra squadra tonificata dal viaggio in Europa (League) é la Lazio. Attuale quinta della volata scudetto, é tornata dalla trasferta in Repubblica Ceca con un souvenir di 3 punti, strappati nel mega recupero dal bel gol di Isaksen.

All'Olimpico, per non perdere la scia dei primi, i ragazzi di mister Marco Baroni dovranno chiede spazio all'Udinese, cliente scomodissimo. L'11 di Runjaić negli ultimi cinque turni ha ceduto solo due punti, con l'1-1 in casa del Napoli.

L'Udinese è in forma
L'Udinese è in formaFlashscore

Le altre gare di giornata

Il Bologna, formazione con rinnovate ambizioni europee, misurerà al Bentegodi la voglia di salvezza del Verona. Così come la Roma ad Empoli e il Como con il Venezia.

Il Milan, precipitato a metà classifica dopo tre ko di fila, dovrà scuotersi a Lecce: ma tra i rossoneri vige il caos. Polemiche e smentite (ultimo caso quello del portavoce di Conceicao che lanciava accuse al club) con il tecnico portoghese che ha preso le distanze dal suo collaboratore (che nel frattempo si è dimesso) annunciando querele. "Vanno scacciate le energie negative" ha detto alla vigilia della sfida con i salentini. Domani c'è anche Parma-Torino che vuol dire tanto per la voglia dei gialloblù di Pecchia di rimanere in A.