Genoa-Torino
Una sfida ormai per la salvezza quella del Ferraris, dove Vieira cerca la sua seconda vittoria di seguito. Il francese schiera un tridente con Zanoli e Miretti a sostegno di Pinamonti, mentre il rivale Vanoli cerca il gol con la coppia composta da Sanabria e Adams.
Le formazioni ufficiali:
Genoa (4-3-3)
Leali; Sabelli, Bani, Matturro, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.
Torino (3-5-2)
Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty, Gineitis, Ricci, Vojvoda; Adams, Sanabria. All. Vanoli.

Juventus-Bologna
Thiago Motta sfida il suo passato. E lo fa ritrovando Vlahovic come punta. A supporto del serbo ci sono Conceicao, Koopmeiners e Weah. Per quanto riguarda Italiano, invece, Dominguez e Ndoye agiscono come ali con Castro schierato come centravanti.
Le formazioni ufficiali:
Juventus (4-2-3-1)
Perin; Danilo, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Fagioli; Conceicao, Koopmeiners, Weah; Vlahovic. All. Motta.
Bologna (4-2-3-1)
Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Dominguez, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

Roma-Lecce
Ranieri vuole scuotere la Roma con una vittoria che la allontani dalla zona calda. E la sfida contro il Lecce, che ha gli stessi punti dei giallorossi, potrebbe essere un trampolino. Confermato l'impiego di Dybala come punta in attacco vista l'assenza di Dovbyk, mentre Saelemekers ed El Shaarawy agiranno a supporto dell'argentino. Giampaolo, invece, schiera un centrocampo a cinque e in attacco la coppia balcanica composta da Krstovic e Rebic.
Le formazioni ufficiali:
Roma (3-4-2-1)
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Kone, Kone, Paredes, Angeliño; Saelemekers, El Shaarawy; Dybala. All. Ranieri.
Lecce (3-5-2)
Falcone; Baschirotto, Gaspar, Jean; Guilbert, Coulibaly, Ramadani, Rafia, Dorgu; Rebic, Krstovic. All. Giampaolo.
