Atalanta-Bologna
Gasperini, che deve rinunciare a CDK, sceglie Pasalic e Lookman dietro Retegui. Italiano, che deve rinunciare a Skorupski, Calabria e Ferguson, sceglie Pobega e Freuler in mediana, mentre in attacco Dallinga perte titolare, visto che Castro non è al meglio.
Le formazioni ufficiali:
Atalanta (3-4-2-1)
Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna (4-2-3-1)
Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano

Fiorentina-Parma
Palladino propone il tandem offensivo composto da Gudmundsson e Kean, mentre Chivu punta sulla coppia Pellegrino-Bonny in avanti.
Le formazioni ufficiali:
Fiorentina (3-5-2)
De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Madragora, Parisi; Gudmundsson, Kean. All.: Palladino.
Parma (3-5-2)
Suzuki; Valenti, Vogliacco, Leoni; Delprato, Keita, Bernabé, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu

Verona-Genoa
Zanetti schiera la coppia offensiva composta da Sarr e Mosquera, mentre Vieira punta su Vitinha dietro la punta Pinamonti.
Le formazioni ufficiali:
Verona (3-5-2)
Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini; Thatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Sarr, Mosquera. All. Zanetti
Genoa (4-2-3-1)
Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Badelj; Zanoli, Vitinha, Miretti; Pinamonti. All. Vieira

Como-Torino
Fabregs punta su Douvikas come centravanti, con Nico Paz non al meglio che parte dalla panchina. Vanoli resta convinto su Adams ma cambia modulo e gli affianca Sanabria. Tribuna per Vlasic, che ha accusato un fastidio muscolare all'ultimo minuto.
Le formazioni ufficiali:
Como (4-3-3)
Butez; Vojvoda, Kempf, Goldaniga, Moreno; Caqueret, Da Cunha, Perrone; Ikoné, Douvikas, Diao. All. Fabregas.
Torino (4-3-1-2)
Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Gineitis, Linetty; Elmas; Adams, Sanabria. All. Vanoli.

Lazio-Roma
Baroni deve rinunciare a Tavares, ma recupera Castellanos come prima punta, dietro al quale schiera Dele Bashiru. Ranieri, invece, punta su Soulé e Pellegrini dietro Dovbyk.
Le formazioni titolari:
Lazio (4-2-3-1)
Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele Bashiru, Zaccagni; Castellanos All. Baroni.
Roma (3-4-2-1)
Svilar; Celik, Mancini , Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Pellegrini, Soulè; Dovbyk. All. Ranieri.
