Fiorentina-Torino
Alla ricerca di una vittoria scacciacrisi, Palladino propone la sua formazione titolare lanciando il nuovo acquisto Folorunsho dal primo minuto e Gudmundsson dietro la punta Kean. Vanoli, invece, punta su Vlasic attorniato da Karamoh e Lazaro a sostegno di Adams.
Le formazioni ufficiali:
Fiorentina (4-2-3-1)
De Gea; Dodô, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Folorunsho; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino
Torino (4-2-3-1)
Milinkovic-Savic; Dembélé, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Tamèze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Paolo Vanoli

Parma-Venezia
Pecchi vuole far leva sul fattore campo in una partita che sa di spareggio per non retrocedere. In punta dovrebbe esserci Bonny, mentre in mezzo al campo spazio a Sohm e Keita. Di Francesco, invece, continua a credere nella coppia offensiva composta da Pohjanpalo e Oristanio.
Le formazioni ufficiali:
Parma (4-2-3-1)
Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Hernani, Sohm; Almqvist, Cancellieri, Mihaila. All. Pecchia
Venezia (3-5-2)
Stankovic; Candela, Idzes, Haps; Bjarkason, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Pohjanpalo. All. Di Francesco

Cagliari-Lecce
Nicola si mantiene fedele al sistema con tre mezzepunte in appoggio a Piccoli, con Zortea e Felici larghi sulle fasce. Per quanto riguarda Giampaolo, invece, Dorgu scala in difesa per dare spazio sugli esterni alti a Pierotti e Morente, con Krstovic terminale offensivo.
Le formazioni ufficiali:
Cagliari (4-2-3-1)
Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola
Lecce (4-3-3)
Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.

Verona-Lazio
Zanetti si affida a Tchatchoua e Bradaric sugli esterni di centrocampo per esaltare gli inserimenti di Suslov e Tengstedt per aiutare il centrattacco Sarr. Baroni, invece, ripropone Dia alle spalle di Castellanos, mentre torna in campo il terzino sinistro Nuno Tavares.
Le formazioni ufficiali:
Verona (3-4-1-2)
Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr. All. Zanetti.
Lazio (4-2-3-1)
Provedel; Hysaj, Gigot, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

Inter-Empoli
Inzaghi schiera nuovamente Asllani in mezzo al campo al posto dell'assente di lusso Calhanoglu, mentre in avanti Lautaro verrà accompagnato da Taremi. D'Aversa, invece, schiera Fazzini trequartista alle spalle di Colombo.
Le formazioni ufficiali:
Inter (3-5-2)
Sommer; Pavard, De Vrij, CarlosAugusto; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Dimarco; Taremi, Lautaro. All. Inzaghi.
Empoli (4-4-1-1)
Vasquez; De Sciglio, Ismajli, Viti, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Fazzini; Colombo. All. D'Aversa.
