Il 163° derby della Capitale si presenta come uno degli appuntamenti più attesi della Serie A. La Roma guida il bilancio storico con 58 vittorie contro le 42 della Lazio, mentre ben 62 partite si sono concluse in parità.
Nessun'altra sfida, infatti, si è chiusa più volte in parità nella storia del massimo campionato italiano (come Roma-Fiorentina): un record che racconta quanto questa stracittadina sia spesso decisa da piccolissimi dettagli.
La sfida di oggi, inoltre, porta con sé anche un aneddoto particolare: l’unico precedente disputato alle 12:30, il 30 aprile 2017, vide la Lazio vincere 3-1 con doppietta di Keita Baldé e rete di Dusan Basta. Per la Roma, invece, segnò Daniele De Rossi dal dischetto, in quella che fu l’ultima stracittadina giocata da Francesco Totti, subentrato a Capitan Futuro dopo 73 minuti di gioco.
Dal punto di vista del momento delle squadre, la Roma arriva imbattuta negli ultimi quattro derby di campionato (2 vittorie e 2 pareggi), subendo appena un gol, mentre la Lazio non ha perso nessuno degli ultimi otto derby giocati in casa (4 vittorie e 4 pareggi).

SEGUI LAZIO-ROMA SU DIRETTA
Il successo più recente dei giallorossi in trasferta risale al 4 dicembre 2016, con un 2-0 firmato Strootman e Nainggolan.
Nel 2025, la Roma è tra le squadre europee più solide: con 55 punti nell’anno solare, alla pari del Bayern Monaco e subito dietro a Barcellona (60), PSG e Real Madrid (entrambe a 56) e 13 clean sheet in 23 partite, i giallorossi hanno ostentato stabilità difensiva e continuità di rendimento.

Castellanos, il fattore Lazio
Dall’arrivo di Valentín Castellanos nel 2023/24, la Lazio ha vinto il 51% delle partite con lui in campo in Serie A, segnando in media 1,6 gol a partita. Senza l’attaccante argentino, la percentuale di successi si dimezza (25%) e anche la media gol cala a 0,8.
Nonostante la sua efficacia generale, però, contro la Roma i numeri non sorridono a Castellanos: tre partite disputate, zero gol, zero assist e un’espulsione, con un bilancio di un pareggio e due sconfitte e appena un gol segnato dai biancocelesti contro quattro subiti.
LE PROBABILI FORMAZIONI DEL DERBY

Soulé, la scommessa giallorossa
Per la Roma, grande attenzione su Matías Soulé, protagonista del gol decisivo che fissò l’1-1 nel derby dello scorso 13 aprile.
Il trequartista argentino, infatti, potrebbe entrare a far parte di una cerchia ristretta di giocatori capaci di segnare nei primi due derby consecutivi disputati contro la Lazio in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria: finora ci sono riusciti solo Vincenzo Montella e Edin Dzeko.
Un'ulteriore conferma di come questa stracittadina potrebbe rappresentare un passo importante per la consacrazione del giovane talento giallorosso.

Come e dove vedere il derby della Capitale
Il derby tra Lazio e Roma sarà visibile in esclusiva su DAZN, che offrirà una copertura completa con il pre-partita e il calcio d’inizio fissato per le ore 12.30.
Per seguire la sfida basterà accedere con le proprie credenziali - username e password - e aprire la homepage dell’app o del sito DAZN, dove tra gli eventi proposti comparirà automaticamente la gara dell’Olimpico.