Altri

Serie A, la volata finale a cinque giornate dalla fine, Inter e Napoli si giocano tutto

Antonio Conte e Simone Inzaghi si abbracciano prima del match d'andata
Antonio Conte e Simone Inzaghi si abbracciano prima del match d'andataGabriel BOUYS / AFP
Attualmente appaiate a quota 71 punti, la formazione nerazzurra e quella partenopea si trovano in un rush finale che dà molte emozioni a un campionato che non era così in bilico da tre stagioni

L'ultima volta era stata nella primavera del 2022, quando la capolista Inter venne battuta nello sprint finale dal Milan in seguito a una sconfitta a Bologna. Un déjà-vu di quelli che in parte fanno tremare e in parte fanno pensare.

Nella stagione 2021-22, quando fino a primavera anche il Napoli si era inserito nella lotta a tre per il titolo, alla fine la spuntò il Milan, anche per via della sconfitta dei nerazzurri a Bologna, arrivata dopo un erroraccio di Radu che sull'1-1 permise a Sansone di segnare all'81esimo il gol della sconfitta per la squadra allora già allenata da Simone Inzaghi.

Da quando si assegnano tre punti per vittoria, il campionato di Serie A ha vissuto una serie di rush finali nei quali solitamente a contendersi l'arrivo per primi alla meta sono state due squadre. Nell'annata 2000-01 e in quella seguente, a 90 minuti dal termine erano in tre a competere, con Roma e Juventus a imporsi rispettivamente sulle avversarie. Per il resto, nel breve periodo si è sempre trattato di duelli.

Il calendario della prossima giornata
Il calendario della prossima giornataFlashscore

Qualcosa di simile a quanto dovrebbe accadere adesso, con Inter e Napoli gomito a gomito. Ricordando che in caso di arrivo a pari punti si effettuerà uno spareggio secco in casa della squadra con miglior differenza reti (probabilmente quella nerazzurra), va anche detto che nelle volate precedenti a quella del 2021-22 i nerazzurri hanno sempre vinto in tempi recenti, come dimostrato nel 2007-08 e 2009-10, quando a sfidarli c'era la Roma.

Per quanto riguarda gli azzurri, invece, il precedente più serrato nel quale è stato coinvolto riguarda la stagione 1989-90, quando con due punti in palio difese la stessa lunghezza di distanza sul Milan nella corsa che lo portò al secondo Scudetto. È presto per fare i calcoli, ma l'ultima giornata in cui l'Inter visiterà Como e il Napoli ospiterà il Cagliari potrebbe essere decisiva. 

Il calendario delle ultimi cinque giornate:

34a giornata

Inter-Roma, Napoli-Torino

35a giornata

Inter-Verona, Lecce-Napoli

36a giornata

Torino-Inter, Napoli-Genoa

37a giornata

Inter-Lazio, Parma-Napoli

38a giornata

Como-Inter, Napoli-Cagliari