Terzo turno di Serie A in cui - nel miglior undici secondo le valutazioni Flashscore - spicca nettamente il belga dell'Atalanta, autore di una doppietta nel 4-1 al Lecce.
Oltre a CDK, trovano ampiamente spazio nella Top 11 anche tre napoletani e due granata, che sfruttano al meglio le vittorie esterne rispettivamente contro Fiorentina e Roma.

Portiere
È anche merito del portiere ex Como, Palermo, Sampdoria e Inter se il risultato è rimasto fermo sullo 0-0 al "Bentegodi": sicuro sia un uscita che tra i pali, l'indonesiano ha respinto tutti i tentativi dell'Hellas.

Difensori
Muharemovic (Sassuolo) 8,2
Ennesima grande prestazione del difensore cresciuto nelle giovanili della Juventus, MVP dell'incontro e autore dell'assist per il gol vittoria.
Il Torino è uscito dall'"Olimpico" con un clean sheet e il difensore uruguaiano si è distinto più di tutti, merito anche degli 11 contrasti e delle 11 respinte difensive utili ad allontanare tutti i pericoli.
In dubbio fino all'ultimo, l'olandese ha preso il posto di Rrahmani e si è regalato una serata indimenticabile al "Franchi", segnando al debutto con la sua nuova maglia.
Centrocampisti
Calhanoglu (Inter) 8,5
Il turco - a lungo dato tra i partenti in estate - aveva già segnato allo Juventus Stadium con la maglia dell'Inter, e questa volta si è superato con una doppietta dalla distanza, anche se le due reti si sono poi rivelate inutili ai fini del risultato.
Non solo la quantità e la prestanza fisica, ma ormai il centrocampista africano è sinonimo anche di bonus: a Firenze serve l'assist per il momentaneo 0-3 di Beukema.
"Age is just a number" scriveva il croato qualche giorno fa su X. A riprova di ciò, domenica sera il quarantenne è stato il match winner contro il Bologna, siglando la prima rete in maglia rossonera.
Secondo gol in campionato per il belga, ancora a segno da fermo: dopo la punizione contro il Sassuolo e tre reti siglate nelle qualificazioni ai Mondiali con la sua Nazionale, KDB ha iniziato la stagione alla grande.
De Ketelaere (Atalanta) 10,0
Il connazionale di De Bruyne raggiunge la perfezione semplicemente per l'efficacia con cui è andato a segno due volte, convertendo le uniche conclusioni verso la porta avversaria: elegante il primo centro col destro, rabbioso il secondo col mancino.

Attaccanti
Il pupillo del tifo genoano entra in campo fa sorridere i rossoblù nel recupero, risultando decisivo per aver siglato il meritato pari nei minuti di recupero al "Sinigaglia".
Gol molto bello ma soprattutto pesante per "El Cholito", che conclude una ripartenza con un destro chirurgico dal limite e si sblocca in maglia granata.