Altri

Serie A, la Top XI della settimana: Ondrejka brilla dopo la prima doppietta in A

Jacob Ondrejka
Jacob OndrejkaFEDERICO PROIETTI/Federico Proietti/DPPI via AFP
Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della trentaquattresima giornata della Serie A 2024/25.

Grazie alle due reti messe a segno nel posticipo contro la Lazio, Jacob Ondrejka si è meritato una valutazione di 9.2 secondo i parametri di Flashscore, risultando il migliore di giornata.

L'undici della settimana, schierato con un 3-5-2, è molto variegato con le uniche eccezioni di Roma e Napoli con due rappresentanti.

I migliori di giornata
I migliori di giornataFlashscore

Portiere

Skorupski (Bologna) 7.5

Torna tra i pali e nel primo tempo risulta decisivo in un paio di circostanze, negando a Payero dell'Udinese la gioia del gol e ai friulani un vantaggio meritato.

Difensori

Angelino (Roma) 8.0

Lo spagnolo ormai è un senatore della squadra di Ranieri e come tale scende in campo: prezioso in entrambe le fasi, fisicamente inesauribile ed esperto nelle situazioni di criticità.

Buongiorno (Napoli) 8.0

Al rientro dopo 3 partite, oltretutto contro la sua ex squadra, il difensore azzurro sfodera una prestazione perfetta che culmina con l'ennesimo clean sheet stagionale dei suoi.

Veiga (Juventus) 7.9

Partita senza sbavature per il portoghese, ormai inamovibile nel terzetto difensivo bianconero orfano di Bremer, Cabal e adesso anche Gatti.

Centrocampisti

Ondrejka (Parma) 9.2

Dopo la rete all'Inter, lo svedese si toglie il lusso di segnare due reti alla Lazio, purtroppo per lui non sufficienti a tornare in Emilia con tre punti. Ma questo ragazzo arrivato a gennaio ha stoffa!

Soule (Roma) 8.6

Dopo l'infortunio di Dybala, l'argentino sta pian piano trovando continuità e soprattutto consapevolezza di poter giocare su certi livelli: il gol vittoria a S. Siro è forse il piu importante della sua carriera, insieme a quello nel derby.

Soule ha deciso la gara di S. Siro
Soule ha deciso la gara di S. SiroPiero CRUCIATTI / AFP

Adli (Fiorentina) 8.5

Quando è in campo si nota subito: l'ex Milan segna e poi imbecca il compagno di reparto Mandragora per il momentaneo 2-0 nel derby vinto contro l'Empoli.

Strefezza (Como) 8.5

Dopo dodici partite senza segnare riecco in gol il brasiliano ex Lecce, autore della rete decisiva per battere il Genoa e sigillare il raggiungimento della salvezza.

Strefezza è ovunque
Strefezza è ovunquePier Marco Tacca / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

McTominay (Napoli) 8.4

Sono finiti gli aggettivi per lo scozzese, cinque gol solo nel mese di aprile e undici nella sua prima, e forse irripetibile, stagione di Serie A che potrebbe concludersi con un titolo meraviglioso.

Attaccanti

Pedro (Lazio) 8.9

Entra in campo sullo 0-2, suona la carica e guida i suoi al 2-2 con una doppietta, che però non evita la delusione per i tre punti sfumati. Alla sua età è ancora decisivo.

Pavoletti (Cagliari) 8.1

Secondo gol stagionale per il centravanti livornese, che sigla la rete che ha sbloccato la delicata gara di Verona. Tiene da solo l'attacco dei sardi e a fine gara si merita gli elogi di Nicola e Zanetti.