Altri

Serie A, la Top XI della seconda giornata: i calciatori di Lazio e Udinese si prendono la scena

Serie A, la Top XI della seconda giornata: i calciatori di Lazio e Udinese si prendono la scena
Serie A, la Top XI della seconda giornata: i calciatori di Lazio e Udinese si prendono la scenaMARCO ROSI - SS LAZIO / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della seconda giornata della Serie A 2025/26.

Viste le vittorie contro Verona e Inter, era lecito aspettarsi un alto numero di calciatori di Lazio e Udinese nella Top XI della seconda giornata di Serie A.

E così è stato: biancocelesti e bianconeri hanno dominato secondo le valutazioni Flashscore, occupando complessivamente 7/11 della migliore formazione.

I migliori undici di giornata
I migliori undici di giornataFlashscore

Portiere

Provedel (Lazio) 7.6

Napoli, Torino, Fiorentina, Roma, Milan, Bologna, Juventus e Lazio hanno mantenuto la porta inviolata in questa giornata, ma in porta ci va il portiere biancoceleste, ancora una volta scelto al posto di Mandas.

Difensori

Kristensen (Udinese) 8.1

Prova superlativa del danese, nel terzetto difensivo dell'Udinese insieme a Solet e Bertola. Per lui il 71% dei contrasti aerei vinti e 15 respinte difensive che hanno permesso ai suoi di sbancare San Siro.

Solet (Udinese) 7.8

Meno sorprendente la presenza del collega di reparto, che già nello scorso campionato ha dimostrato perché è uno dei migliori difensori del campionato per fisicità e tecnica, prezioso anche in fase di costruzione.

La formazione dell'Udinese
La formazione dell'UdineseFlashscore

Ndicka (Roma) 7.8

Il secondo clean sheet consecutivo della Roma è anche merito del difensore africano, che così come nella gestione Ranieri anche sotto Gasperini è inamovibile.

Centrocampisti

Rovella (Lazio) 9.0

Fuori dai titolari contro il Como, il centrocampista ha ritrovato un posto dall'inizio e si è preso in mano il reparto: per lui anche un assist per il momentaneo 3-0 di Castellanos.

Pulisic (Milan) 8.5

L'unica garanzia nel reparto offensivo del Milan è l'americano, rimasto fuori dagli undici scelti da Allegri per iniziare il match di Lecce: entrato nell'ultimo quarto d'ora, ha permesso ai suoi di raddoppiare e sigillare il punteggio.

Soule (Roma) 8.4

La vittoria della Roma a Pisa porta la sua firma: l'argentino da quando ha avuto la possibilità di giocare con maggiore continuità sta facendo vedere a tutti di che pasta è fatto, sia in rifinitura che in zona gol.

Zaccagni (Lazio) 8.4

Non è la prima volta che "punisce" la sua ex squadra: il capitano della Lazio non fa sconti al suo vecchio club e finisce sul tabellino dei marcatori, segnando per la prima volta in stagione.

Kostic (Juventus) 8.0

Il serbo dopo una stagione in prestito è tornato a Torino per rimanere: suo il cross da angolo per il connazionale Vlahovic, che alla Juve ha fruttato tre pesantissimi punti sul campo del Genoa.

Attaccanti

Castellanos (Lazio) 9.2

Dopo il gol annullato a Como per questione di centimetri, l'argentino si rifà con gli interessi contro il Verona: un gol e due assist lo portano inevitabilmente a diventare l'MVP di giornata.

Castellanos è stato decisivo
Castellanos è stato decisivoPaolo Bruno / GETTY IMAGES / AFP

Davis (Udinese) 8.9

L'inglese è l'uomo che non ti aspetti, capace di rovinare la festa degli interisti presenti a San Siro o davanti alla tv con un gol e un assist: senza Lucca e Thauvin adesso in attacco i friulani conteranno più spesso su di lui.