Il calciomercato estivo 2025 della Serie A sta procedendo senza grossi fuochi d’artificio, segnato più da operazioni mirate che da grandi colpi di richiamo internazionale.
Le big hanno preferito muoversi - più o meno obbligate dalla loro situazione finanziaria - con prudenza, puntando su profili giovani o funzionali al progetto tecnico, spesso già noti al campionato.
Juventus, Napoli, Roma e Inter sono state protagoniste di investimenti significativi, ma lontani dalle cifre esorbitanti viste, per esempio, in Inghilterra. In questa fase di ricostruzione e sostenibilità, anche club emergenti come il Como hanno fatto parlare di sé con operazioni ambiziose.
La Top 10 degli acquisti più costosi dell'estate in Serie A*
Francisco Conceição – alla Juventus dal Porto – 32,00 mln € – Ala destra
Sam Beukema – al Napoli dal Bologna – 31,00 mln € – Difensore centrale
Nico González – alla Juventus dalla Fiorentina – 28,10 mln € – Ala destra
Noa Lang – al Napoli dal PSV Eindhoven – 25,00 mln € – Ala sinistra
Wesley – alla Roma dal Flamengo – 25,00 mln € – Terzino destro
Neil El Aynaoui – alla Roma dal Lens – 23,50 mln € – Centrocampista
Samuele Ricci – al Milan dal Torino – 23,00 mln € – Mediano
Luis Henrique – all'Inter dal Marsiglia – 23,00 mln € – Esterno destro
Ange-Yoan Bonny – all'Inter dal Parma – 23,00 mln € – Punta centrale
Jesús Rodríguez – al Como dal Betis – 22,50 mln € – Ala sinistra
*Nome, nuovo e vecchio club, prezzo, ruolo