Dopo quello che è successo nel corso dell'ultima giornata non è consigliabile sbilanciarsi troppo. E già, perché l'inaspettata doppietta di Pedro, che era rimasto fino a poco prima in panchina, ha rimesso a posto in extremis le cose per un Napoli che sembra essersi intoppato proprio sul più bello.
Senza i due gol rifilati all'Inter dall'attaccante spagnolo della Lazio, infatti, gli azzurri avrebbero, oggi, un punto in meno e non uno in più rispetto ai nerazzurri. Un vantaggio enorme quando mancano appena 90 minuti alla fine del campionato che è confermato anche dalle probabilità che il simulatore di Opta assegna alla squadra di Antonio Conte di proclamarsi campione d'Italia.

Secondo i numeri, infatti, Di Lorenzo e compagni hanno l'85% di possibilità di conquistare quello che sarebbe il quarto scudetto della storia del club campano che arriverebbe a soli due anni dal trionfo del 2023 che aveva visto come protagonisti principali, Luciano Spalletti in panchina e il duo Kvara-Osi in campo.
Ebbene, sono andati tutti via e ciononostante Antonio Conte è riusciuto a riportare in alto il Napoli, che stasera ospita il Cagliari al maradona, mentre l'Inter è attesa a Como dai ragazzi terribili di Cesc Fàbregas.
Champions e salvezza, destini incrociati
Per quanto riguarda il discorso Champions League, invece, lo stesso piccolo grande vantaggio di un punto appannaggio della Juventus sulla Roma, fa del club bianconero (71%) il principale papabile a mettere le mani sulla quarta piazza.
I dati concedono un 24% di probabilità ai giallorossi, mentre la Lazio, nonostante il pareggio dello scorso fine settimana a San Siro, hanno un misero 4% di opzioni di riportare l'inno della massima competizione continentale sulla sponda biancoceleste del Tevere.
Mentre la Roma (che ha un 52% di disputare la prossima edizione dell'Europa League) è attesa dalla trasferta sul campo di un Torino che ha ben poco da chiedere al proprio campionato, il destino dei biancocelesti (che, dalla loro, hanno un 54% di andare in Conference) e dei bianconeri si incrocerà con quello di due squadre che lottano per non retrocedere.
Ed è proprio per questa ragione che, secondo il simulatore di Opta, saranno Lecce (54%) e Venezia (94%) ad accompagnare il Monza in Serie B, mentre l'Empoli (39%) e il Parma (75%), impegnate rispettivamente contro Verona (in casa) e Atalanta (fuori), dovrebbero riuscire a mantenere la catagoria.
