Altri

Il Parma esonera Pecchia e scommette su un esordiente: Chivu già in città e a un passo dalla firma

Aggiornato
Chivu
ChivuGIUSEPPE MAFFIA NurPhotoNurPhoto via AFP
Fatale al tecnico dei ducali la sconfitta rimediata lo scorso fine settimana contro la Roma al Tardini. E così, sale a otto il numero di allenatori esonerati dall'inizio della stagione in Serie A.

Il Parma ha esonerato Fabio Pecchia. Fatale, al tecnico protagonista della promozione in A, la sconfitta casalinga contro la Roma, la quarta consecutiva.

I ducali hanno raccolto due punti nelle ultime sette partite, con l'ultima vittoria che risale al 2024 e si trova terz'ultima in classifica e un punto dall'Empoli.

Con l'obiettivo di far fronte alla crisi e scegliere personalmente assieme ai propri collaboratori il sostituto di Pecchia, Kyle Krause, il presidente americano che ha rilevato il Parma nel 2020, è arrivato in città.

La situazione di classifica del Parma
La situazione di classifica del ParmaFlashscore

Alla fine della gara contro i giallorossi, l'oramai ex tecnico gialloblu si era detto sicuro di poter invertire la tendenza negativa: "I numeri sono incontestabili ma la forza e l’energia deve esser mantenuta viva. Questo va portato sul campo per continuare a lavorare. Il trend non è bellissimo ma la squadra è viva. L’obiettivo è alla portata, ora sembra tutto nero, ma devono continuare a crederci".

Un esordiente per il dopo Pecchia

Mossa a sorpresa del presidente dei Ducali, Kyle Krause, che ha virato su Cristian Chivu. La scelta sull'ex Inter, che ha allenato la Primavera nerazzurra, è caduta dopo aver sondato l'ex Lazio, Udinese e Verona Igor Tudor e Andrea Pirlo - di cui il croato è stato vice nella stagione 20/21 con Federico Cherubini (oggi Ceo del Parma) ai vertici dirigenziali.

Il rumeno nella serata di lunedì è stato visto in città con i dirigenti del club ducale e si pensa che nelle prossime ore possa essere ufficializzato.

Ottavo esonero

Con l'esonero di Pecchia sale a otto il numero di allenatori esonerati dall'inizio della stagione in Serie A. L'elenco si apre con Daniele De Rossi, licenziato il 18 settembre 2024 e sostituito da Ivan Juric. Il secondo esonero della stagione è quello di Luca Gotti a Lecce: il tecnico ha lasciato i salentini il 9 novembre 2024 ed è stato sostituito da Marco Giampaolo. La terza panchina a saltare è stata quella di Ivan Juric, esonerato a sua volta il 10 novembre 2024 e poi sostituito da Claudio Ranieri.

Il 19 novembre è toccato ad Alberto Gilardino lasciare per fare spazio a Patrick Vieira al Genoa. A ridosso di Natale, il 23 dicembre, l'addio di Alessandro Nesta a Monza: al suo posto è arrivato Salvatore Bocchetti. Il penultimo in ordine di tempo, prima di Pecchia, è stato quello di Paulo Fonseca al Milan: il portoghese è stato esonerato il 30 dicembre 2024 e sostituito da Sergio Conceicao. Il 10 febbraio Salvatore Bocchetti è stato esonerato a Monza ed al suo posto è tornato Alessandro Nesta.