Altri

Semaforo Verde: risorge l'Empoli, ennesimo pari per la Juve, crollo della Fiorentina

I giocatori dell'Empoli festeggiano
I giocatori dell'Empoli festeggianoGABRIELE MALTINTI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni del weekend.

Semaforo Verde: dopo cinque mesi, vince l'Empoli 

Venti partite dopo l'ultima volta, l'Empoli ha ottenuto un successo che mancava dall'8 dicembre rilanciando le proprie chance di salvezza a 180 minuti dal termine del campionato.

I toscani sono ancora penultimi, ma comunque in piena corsa per evitare la retrocessione in extremis come avvenuto già l'anno scorso.

Le ultime uscite dell'Empoli
Le ultime uscite dell'EmpoliFlashscore

La vittoria degli azzurri è stata "rovinata" da quella del Venezia, una delle squadre migliori del 36esimo turno insieme a Inter, Milan, Atalanta, Monza e Como.

Semaforo Giallo: Juventus beffata

Il gol di Vecino al 96esimo potrebbe risultare decisivo nella corsa alla Champions: grazie al guizzo dell'uruguaiano la Lazio ha riacciuffato la Juventus a pochi secondi dalla fine, evitando così che la squadra bianconera andasse quarta in solitaria.

Si tratta dell'ennesimo pari subito dalla Vecchia Signora, raggiunta da Roma e Bologna nelle scorse giornate dopo essere passata in vantaggio.

La squadra allenata da Tudor è ora attesa da sue sfide abbordabili contro Udinese e Venezia, ma tutto può ancora accadere.

Semaforo Rosso: crollo Viola

Settimana da dimenticare per la Fiorentina: prima la sconfitta contro la Roma nonostante una gara più che onorevole, poi l'eliminazione dalla Conference per mano del Betis e infine il ko sotto la pioggia di Venezia.

Il quarto posto è praticamente sfumato visto che i toscani adesso sono addirittura noni in classifica, a -5 da Juventus e Lazio.

Il rischio concreto è dunque quello di rimanere senza un piazzamento in Europa: per la Viola si interromperebbe dunque la striscia di qualificazioni dopo tre stagioni consecutive.