Semaforo Verde: il Napoli allunga la striscia
Dopo il ko interno con la Lazio, il Napoli ha infilato un filotto di sei vittorie consecutive consolidando la prima posizione e di fatto "eliminando" dalla contesa per il titolo l'Atalanta.
Vincendo lo scontro diretto di Bergamo, dopo il netto 0-3 dell'andata, i partenopei hanno infatti portato a 7 le lunghezze di vantaggio sulla Dea.

Il successo del "Gewiss Stadium" è di quelli che possono decidere una stagione, anche perché arrivato in una situazione delicata: senza Buongiorno dietro e con un Kvara in meno davanti, affrontando una diretta concorrente per lo stesso obiettivo.
Semaforo Giallo: la Fiorentina si è impantanata
Sesta gara senza vincere, in Serie A, per i viola: domenica contro il Torino doveva essere la gara del riscatto ma avanti di un gol e un uomo i toscani non sono riusciti a fare bottino pieno e adesso si può parlare di crisi.
La classifica, che fino a qualche settimana fa era sorprendente, ora comincia a preoccupare: il sesto posto a pari punti col Bologna, nonostante il match da recuperare contro l'Inter, non soddisfa viste le ambizioni del club e le spese sostenute.
E in tutto ciò non può che essere l'allenatore a farne le spese: Palladino potrebbe non avere più la fiducia che sembrava illimitata fino a qualche tempo fa.
Semaforo Rosso: la crisi dell'Empoli
Quello di S. Siro contro l'Inter non era certo l'appuntamento migliore per tornare a vincere, ma comunque i toscani rimangono la peggiore squadra del momento con un solo punto nelle ultime sei gare.
Al momento l'Empoli rimane fuori dalla zona retrocessione, ma la situazione rispetto a qualche mese fa sembra cambiata e forse bisogna intervenire sul mercato per sistemare la rosa.

Dopo gli elogi di inizio anno, i ragazzi di Roberto D'Aversa devono assolutamente invertire il trend in fretta se non vogliono essere risucchiati nella lotta salvezza.