Semaforo Verde: la Lazio non si ferma
Cinque vittorie consecutive dopo lo sfortunato ko dell'Allianz Stadium contro la Juventus, che diventano sette sommando i due successi di coppa contro Twente e Porto.
Un gruppo rinnovato che sta rendendo al massimo e che ha fatto già quasi dimenticare gli addii di Ciro Immobile, Luis Alberto e Sergej Milinkovic-Savic.

E soprattutto una classifica strabiliante, che vede i biancocelesti a +15 sulla Roma a lottare per il primo posto, distante appena un punto. La Lazio torna dalla sosta mantenendo il ritmo e dopo il 3-0 al Bologna sogna in grande.
Semaforo Giallo: Juve abbonata alle "X"
In casa bianconera ci sono tante attenuanti (gli infortuni, la febbre di Teun Koopmeiners, la rosa giovane) ma i pareggi adesso diventano tanti.
Sebbene la squadra allenata da Thiago Motta sia l'unica ancora imbattuta in questo campionato e la meno perforata, è anche quella che ha pareggiato più volte (7) e che ha messo a segno più 0-0, ben 4 dopo quello di S. Siro.
Numeri che preoccupano visto il rendimento delle competitor, anche se la classifica è ancora corta e quattro punti sono un gap relativamente facile da recuperare per questa Juventus.
Semaforo Rosso: l'Hellas scricchiola
Se la Juventus è la squadra che pareggià di più, il Verona sin qui non lo ha mai fatto: è una squadra senza mezze misure quella allenata da Paolo Zanetti, che però nelle ultime dieci ha vinto solo due volte contro Roma e Venezia rimediando sconfitte pesanti.

Cinque gol subiti dall'Inter, sei dall'Atalanta, tre da Fiorentina e Monza sono solo alcuni dei passivi che devono fare preoccupare, anche se la squadra non è attualmente in zona retrocessione. La difesa però, considerati i 32 gol subiti, è la peggiore del campionato.