Altri

Semaforo Verde: la Roma non si ferma più, Como e Atalanta rallentano

Dovbyk e Hummels
Dovbyk e HummelsFRANCESCO PECORARO/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni del weekend.

Semaforo Verde: Roma sempre più su

Settima vittoria consecutiva (cinque di queste, tra cui le ultime tre, per 1-0) e dopo il successo di Lecce la squadra di Claudio Ranieri si ritrova al sesto posto, in piena lotta per il quarto.

Sembrava uno scenario impossibile per la Roma quando l'esperto tecnico romano ha preso il posto di Ivan Juric, così come quello di piazzarsi sopra ai rivali della Lazio.

I giallorossi volano
I giallorossi volanoFlashscore

Adesso i giallorossi possono sognare un piazzamento di prestigio e per farlo dovranno fare risultato anche la prossima contro una diretta competitor, in casa contro la Juventus.

Semaforo Giallo: il Como frena

Con la salvezza ormai quasi scongiurata, il Como sta gestendo la situazione con un occhio sempre attento alle squadre concorrenti.

Il +7 sulla terzultima è rassicurante, ma la squadra ha ancora bisogno di mettere qualche altro punto in cascina prima di sentirsi completamente al sicuro e poter brindare alla salvezza.

Le ultime uscite del Como
Le ultime uscite del ComoFlashscore

Ma nelle ultime uscite i lariani stanno faticando: due ko esterni seppur di misura contro Roma e Milan e due 1-1 casalinghi contro avversarie sulla carta abbordabili Venezia ed Empoli non avranno di certo soddisfatto Fabregas & Co.

Semaforo Rosso: Dea fuori dai giochi?

Dopo lo scintillante 0-4 inflitto allo Stadium sembrava che la squadra orobica fosse in grado di dire la propria in chiave Scudetto nella volata finale a tre.

E invece il filotto non è arrivato, e contro Inter e Fiorentina i nerazzurri di Bergamo hanno ottenuto zero punti sui sei a disposizione (senza segnare manco un gol), scivolando a -9 dalla vetta.

Il sogno cullato per mesi forse sta per svanire, visto il distacco accumulato dalla capolista che a questo punto della stagione sembra incolmabile, anche se per i ragazzi di Gasperini non è ancora detta l'ultima.