Altri

Semaforo Verde: Juve a due facce, Angelino frena la corsa il Napoli, Parma giù

Kolo Muani e Yildiz
Kolo Muani e YildizMARCO BERTORELLO/AFP
Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni del weekend.

Semaforo Verde: grande Juve per un solo tempo

Un primo tempo da incubo finito tra i fischi dello Stadium, poi il poker nella ripresa. Ma senza convincere del tutto. Eppure il risultato più ampio di giornata è il 4-1 della Juventus contro l'Empoli, un risultato utile per sbloccarsi dopo i ko contro Napoli e Benfica.

E per recuperare terreno: due punti rosicchiati a Milan, Atalanta, Inter e Napoli, ma non a Lazio e Fiorentina con cui al momento i bianconeri devono giocarsi il quarto posto.

La Juventus è quinta
La Juventus è quintaFlashscore

Semaforo Giallo: la striscia di vittorie si chiude a 7

Si ferma dopo sette partite consecutive la marcia del Napoli capolista, che rimane in vetta in virtù del pari tra Milan e Inter nel derby.

La prima X del Napoli dopo tanto tempo
La prima X del Napoli dopo tanto tempoFlashscore

Un risultato comunque assolutamente non da buttare, sul campo di una squadra in palla come la Roma, e sfumato nei secondi finali per "colpa" di Angelino.

Tra i campani, in testa da soli almeno fino al recupero tra Fiorentina e Inter, e lo Scudetto mancano quindici incontri da affrontare senza essere distratti da nessuna altra competizione.

Semaforo Rosso: il Parma fallisce lo scontro diretto

Dopo l'anticipo del venerdì il Parma è tornato in zona retrocessione, ma soprattutto ha sciupato una grossa chance per battere una dirette concorrente nella lotta salvezza.

Il ko interno contro il Lecce fa male: sia perché adesso le partite senza vittorie sono cinque, sia perché la difesa continua a fare acqua (i gol subiti sono 42), sia perché il rischio è di subire il contraccolpo dopo la beffa nel recupero di S. Siro.

Le prossime sfide dei ducali
Le prossime sfide dei ducaliFlashscore

In ogni modo la classifica nei bassifondi è ancora molto corta e per i ducali c'è tempo per recuperare e centrare l'obiettivo stagionale.