Altri

Record negativo per la Serie A: nella settima giornata solo 11 gol in 10 partite

Riccardo Orsolini
Riccardo OrsoliniAlessandro Tocco / NurPhoto / AFP

Il campionato di Serie A ha registrato nella tornata appena conclusa un triste primato per reti segnate. Prima d'ora il minimo storico era di 13 reti totali, ossia due in più di quante ne siano state segnate da sabato a oggi

L’1-1 dello Zini chiude una settima giornata che resterà negli annali per un primato poco gratificante. Mai, infatti, da quando la Serie A è tornata a 20 squadre, si erano segnati così pochi gol. Il bottino complessivo si è fermato a 11 reti in 10 partite, con ben quattro partite concluse sullo 0-0 — un dato che supera in negativo ogni precedente, con il minimo storico che parlava di 13 reti.

Per quanto riguarda il precedente negativo a cui si fa riferimento, si tratta di un traguardo raggiunto in quattro occasioni precedenti. L’ultima risaliva alla seconda giornata della stagione 2022/23, poi vinta dal Napoli di Spalletti, quando si registrarono anch’esse quattro gare senza reti. Ancora peggio accadde nel 2017/18, con cinque 0-0, mentre andando più indietro nel tempo lo stesso magro bottino di gol si era visto nel nono turno del 2010/11 e nell’undicesimo del 2004/05.

I risultati della settima giornata
I risultati della settima giornataFlashscore

Inoltre, nell'ultimo turno di campionato sono andati in gol soltanto tre giocatori italiani, ossia Orsolini del Bologna, Terracciano della Cremonese e Zaniolo dell'Udinese, questi ultimi nell'ultimo match disputato stasera.