Altri

Nesta: "Record negativo di punti evitato ma non basta", Runjaic deluso: "Abbiamo giocato male"

Alessandro Nesta e Kosta Runjaic
Alessandro Nesta e Kosta RunjaicStudio Buzzi / Shutterstock Editorial / Profimedia
Alessandro Nesta commenta con amarezza la stagione del suo Monza, nonostante la vittoria a Udine, ma promette massimo impegno fino alla fine. Kosta Runjaic ammette la prestazione deludente dell’Udinese e definisce giusta la sconfitta contro l’ultima in classifica.

"Abbiamo fatto una partita seria, nonostante tante defezioni. Abbiamo evitato il record negativo di punti, (che resta alla Salernitana 2023/24, ndr), ma non basta. Adesso ci alleneremo a 200 all'ora per le ultime due gare. Vogliamo battere l'Empoli in casa per dare una soddisfazione ai nostri tifosi e poi concludere bene a San Siro con il Milan". Lo dice Alessandro Nesta, in conferenza stampa, dopo la vittoria esterna del suo Monza a Udine.

"Durante questa stagione non siamo mai riusciti a trovare la soluzione - ha ammesso - tre vittorie sono troppo poche per restare aggrappati a una speranza. Da un certo momento, non siamo stati capaci di svoltare e la retrocessione è divenuta inevitabile".

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Runjaic: "Abbiamo giocato male, sconfitta giusta"

"Oggi abbiamo giocato male, la conseguenza di questa prestazione è la sconfitta, si può perdere ma si deve giocare meglio". Lo ha detto Kosta Runjaic, in conferenza stampa, commentando il rovescio interno della sua Udinese con il Monza.

"Non siamo certo il Manchester City - ha aggiunto - ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere. Si vince in 11 e si perde in 11. Oggi non eravamo al nostro livello. Nella ripresa ho pensato di alzare la pressione perché il Monza non ci aveva creato grattacapi, inserendo Lucca e Lovric. Non si è rivelata la scelta vincente, nonostante lo splendido gol di Lucca e le sue giocate di testa".

"Ci spiace per i nostri tifosi per questa sconfitta e per come è maturata. Non voglio commentare la scelta di aver lasciato Sanchez in panchina tutta la gara".