Altri

Napoli, nuove maglie e nuovi arrivi: si aspetta solo l'ufficialità per Lucca

Kevin De Bruyne
Kevin De Bruyneaccount X @sscnapoli
I partenopei attendono l'attaccante dell'Udinese a Dimaro, poi arriverà anche Beukema. Nel frattempo svelate le nuove jerseys, con De Bruyne e McTominay come modelli.

Nuove maglie all'insegna dell'identità culturale per i campioni d'Italia del Napoli. Azzurra con collo a v bianco e bordini bianchi sulle maniche e tricolore al centro per la prima maglia. Bianca con inserti dorati quella da trasferta. Il neo acquisto De Bruyne e McTominay i modelli scelti per la presentazione on line.

"Abbiamo scelto - si legge sul sito dei partenopei - di raccontare uno dei momenti più attesi dai tifosi, il lancio delle nuove maglie, reso ancora più speciale dal Tricolore conquistato a maggio che ora brilla sul petto, attraverso una nuova declinazione del nostro claim Proud to be Napoli: il teatro. La tradizione artistica e teatrale partenopea è tra le più prestigiose al mondo. Dalla maschera di Pulcinella a Totò, passando per Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani e i fratelli De Filippo, il teatro napoletano continua ancora oggi a rinnovarsi, ma va ben oltre il palcoscenico. La nostra città viene spesso descritta come 'un teatro senza sipario' per la naturale inclinazione alla teatralità del suo popolo: dall'intensità emotiva con cui vive le gioie, alla dissacrante ironia con cui esorcizza i dolori. Siamo partiti così dal Salone Margherita, nel cuore della Galleria Umberto I, il primo cafè chantant d'Italia, con i versi recitati da Danilo Rovani e girati in piano sequenza. Una coreografia svela le due maglie che ci accompagneranno in questa stagione, mentre un messaggio From Napoli to the World in lingua napoletana ricorda che 'Napule è viva... ancora!'. E le divise della SSC Napoli lo ribadiscono in ogni loro dettaglio".

"Anche per questa stagione - si sottolinea - continua la collaborazione del club con EA7. Il marchio, che ha studiato la creatività delle due maglie in sinergia con Valentina De Laurentiis, sarà, per il quinto anno consecutivo, Global Technical partner della squadra partenopea.

Lucca rinforza l'attacco

Sarà Lorenzo Lucca la prima punta che si alternerà con Lukaku al centro dell'attacco del nuovo Napoli. Il 24enne attaccante ex Udinese ha vinto lo sprint con Darwin Nunez, il bomber del Liverpool.

I manager dell'attaccante italiano stanno chiudendo gli ultimi dettagli del contratto e Lucca sarà presto a Roma per le visite mediche per poi raggiungere la squadra di Conte nel ritiro di Dimaro che prende il via domani.

Il Napoli lo prende in prestito con obbligo di riscatto per una cifra totale di 35 milioni di euro, 9 subito e i restanti 26 da saldare la prossima estate ai friuliani. Conte conosce bene l'attaccante dei friulani che aveva elogiato dopo l'1-1 in campionato: "L'Udinese - disse il tecnico in quella circostanza - ci ha impegnato molto fisicamente. Hanno un calciatore come Lucca che sui duelli è dominante, è difficile giocargli contro: se li pressi alti, hanno sempre la palla lunga su di lui e ti costringono a rincorrere. Il dispendio energetico è enorme".

L'ultima stagione di Lucca con l'Udinese
L'ultima stagione di Lucca con l'UdineseFlashscore

Ora il tecnico del Napoli avrà anche questo patrimonio nel suo organico, che prevede una doppia prima punta da alternare, per difendere lo scudetto e dare l'assalto alla Champions. Lucca è esploso definitivamente lo scorso anno quando ha chiuso con 14 gol la stagione in cui ha portato l'Udinese a una salvezza tranquilla ma ora può giocare in un team che punta al top e che lo farà esordire nella grande vetrina europea.

Per la punta nata a Moncalieri e alta 2 metri la possibilità di mettere in mostra le sue abilità nel gioco di testa e coi piedi. Per il resto si attende l'arrivo di Beukema e si lavora per convincere il Bologna a cedere anche l'esterno Ndoye, una delle rivelazioni dell'anno.

Ancora da risolvere la grana Osimhen, da domani ritiro a Dimaro

Non solo entrate: il mercato del Napoli continua anche in uscita con la lunga trattativa per cedere Osimhen al Galatasaray che ormai si è rassegnato a pagare 75 milioni per il bomber nigeriano. Potrebbe mancare poco alla definizione dell'affare. Oggi riscaldamento pre ritiro con Ambrosino, Anguissa, De Bruyne, Di Lorenzo, Gilmour, Juan Jesus, Lobotka, Lukaku, McTominay, Meret, Neres, Ngonge, Olivera, Politano, Raspadori, Rrahmani, Simeone, Spinazzola e Zanoli che hanno svolto le consuete visite mediche e i test atletici, comunica il club.

Intanto domani si parte per la prima parte di ritiro a Dimaro, in Trentino, dove il Napoli resterà fino al 27 luglio giocando anche due amichevoli contro l'Arezzo e il Catanzaro. La squadra campione d'Italia è attesa per pranzo e nel pomeriggio sosterrà il primo allenamento allo stadio della SKI.IT Arena.