Tra Milan e Roma è finita 1-1, un risultato che sicuramente non soddisfa i giocatori di casa e che invece permette ai capitolini di allontanare la zona retrocessione, anche se ancora molto vicina. In classifica, lombardi ottavi a quota 27, laziali decimi a 20.
Reijnders e Dybala "caldi"
La partita, condizionata dagli ormai tradizionali cori contro la proprietà e specialmente Gerry Cardinale, viene giocata dalle due squadre su grandi ritmi sin da subito.
La Roma sfiora lo 0-1 con Artem Dovbyk, che prende il palo dopo una buona azione collettiva, ma si fa trovare impreparata poco dopo in occasione della percussione centrale di Youssouf Fofana, che come già successo a Verona si è poi messo i panni di assistman per il vantaggio di Tijjani Reijnders al minuto 16.
La reazione giallorossa è immediata e il pari arriva 7 minuti dopo dopo: Niccolò Pisilli in profondità per Artem Dovbyk che trova Paulo Dybala con un tacco splendido, preliminare al tiro al volo di destro dell'argentino.
Il pari rimane fino all'intervallo, ma le due squadre giocano a mille all'ora per cercare di ritornare in avanti, talvolta anche con confusione e frenesia. Nel finale i rossoneri reclamano a gran voce anche un rigore per cui Paulo Fonseca, uno dei tanti ex di giornata, si becca il rosso.
Tanto rumore per niente
Lo spartito del match non cambia nella ripresa, col Milan più volitivo anche se poco fluido nella manovra, che si sviluppa in maniera più "nervosa" che altro, ma comunque a tratti arrembante.
Nella Roma si rendono protagonisti Artem Dovbyk davanti e Mile Svilar dietro. Nelle file rossonere torna Ismael Bennacer, mentre un Samuel Chukwueze molto propositivo si fa male e deve lasciare il campo. Tra gli ospiti fanno il loro ingresso in campo Zaki Celik e Lorenzo Pellegrini.
Passano i minuti ma l'intensità non cala e continuano a susseguirsi conclusioni, chance potenziali, duelli fisici, ripartenze, corsa e voglia di prevalere.

Gli ultimi squilli del match sono della Roma, prima col subentrato Stephan El Shaawawy, che non sorprende Mike Maignan dalla distanza, poi con Lorenzo Pellegrini, schermato sul più bello dopo un bell'inserimento, poi con Paulo Dybala, il cui tiro è finito alto non di molto.
Fonseca in bilico
Nelle ore precedenti alla partita erano circolate voci sul futuro del tecnico portoghese, ancor di più in bilico dopo il pareggio. Al suo posto potrebbe toccare ad un connazionale, Sergio Conceicao. I rossoneri sono usciti tra i fischi del pubblico di S. Siro.
Il post partita
A fine gara ai microfoni di DAZN sono intervenuti il tecnico della Roma Claudio Ranieri e quello del Milan Paulo Fonseca. Poi ha parlato Paulo Fonseca, interrogato soprattutto sul presunto esonero in arrivo.