Altri

Milan-Cremonese, Allegri: "Non percepiamo il pericolo", Nicola: "Vittoria che ci dà entusiasmo"

Massimiliano Allegri durante Milan-Cremonese
Massimiliano Allegri durante Milan-CremoneseSpada / LaPresse / Profimedia
Il tecnico del Milan analizza con amarezza il ko all’esordio contro la Cremonese, sottolineando la mancanza di attenzione e intensità nei momenti chiave. Sul fronte opposto, Nicola si gode l’impresa a San Siro.

"La differenza nelle partite la fa la cattiveria, su come attacchi e come difendi. Fortunatamente è la prima giornata e abbiamo tempo per lavorare": lo ha detto il tecnico del Milan Massimiliano Allegri a DAZN dopo il ko contro la Cremonese.

"Non è questione di rosa, quando giochi nel campionato italiano trovi squadre spigolose come la Cremonese. Siamo caduti in due errori, serve avere la cattiveria quando abbiamo e non abbiamo la palla", ha aggiunto.

"La prima partita è sempre complicata, sono gare in cui non devi prendere gol. Non possiamo prendere due gol a partita. Non percepiamo il pericolo, l'attaccante in cinque contro tre non può saltare da solo", ha concluso l'allenatore. 

Nicola: "Abbiamo avuto rispetto della qualità del Milan"

Davide Nicola, allenatore della Cremonese, ha commentato con grande soddisfazione la vittoria ottenuta a San Siro contro il Milan. Ai microfoni di DAZN ha spiegato: “Venire a San Siro e riuscire a portare via punti non è mai facile, volevamo e ci aspettavamo di fare la nostra prestazione. Sappiamo benissimo che era la prima di campionato e non tutte le squadre sono complete, ma l’importante era vedere lo spirito di squadra e non rinunciare. I ragazzi sono stati bravi ma abbiamo tantissima strada e tantissimo lavoro da fare. Riuscire a portare via punti in un campo del genere ci dà grande entusiasmo”.

Nicola ha sottolineato come la Cremonese abbia saputo interpretare bene la gara: “Abbiamo avuto rispetto della qualità del Milan, sapevamo che non dovevamo schiacciarci troppo e non abbiamo mai rinunciato a difenderci con le giuste distanze. Sono felice, ma è solo una partita, mi fa piacere che è stata una vittoria di gruppo, i ragazzi si sono aiutati molto”.

Poi, un passaggio dedicato al protagonista di serata: “Il gol di Bonazzoli? Ha questi gol nelle corde, lo ricordo a Salerno. È un professionista vero e lo ha dimostrato in questa partita. Quest’anno abbiamo bisogno di tutti i giocatori in rosa, perché per tenere questi ritmi dobbiamo metterci voglia e tanta umiltà”.

Un gol spettacolare che, secondo Nicola, è anche il giusto premio per lo spirito del giocatore: “Il gol che Bonazzoli ha fatto è arrivato per ripagare la sua prestazione di aiuto per la squadra, ma noi sappiamo cosa siamo, questa vittoria non deve farci cambiare idea sul nostro lavoro e sugli obiettivi. Sono felice per i tifosi e per la società”.