Altri

Mercato Serie A: Milan e Roma accelerano sulle fasce, Juve in stallo, all-in Inter su Lookman?

Wesley con la maglia del Flamengo
Wesley con la maglia del FlamengoJAYSON BRAGA / BRAZIL PHOTO PRESS / Brazil Photo Press via AFP
Dopo un avvio lento, il mercato della Serie A entra nel vivo: Milan e Roma spingono sugli esterni, l’Inter punta al colpo Lookman, l’Atalanta attende sviluppi in attacco e il Como si assicura un altro gioiello del Real Madrid. La Juve, invece, resta frenata da Vlahovic e Nico Gonzalez.

Dopo un avvio di mercato piuttosto statico, la Serie A sembra finalmente prendere ritmo, con Milan e Roma protagoniste sia in entrata che in uscita.

Nel frattempo, il Napoli, campione in carica, si è confermato dominatore anche sul fronte mercato, ufficializzando quattro acquisti di grande spessore (De Bruyne, Lucca, Beukema e Lang) tutti già a disposizione di Conte. 

Scorrendo la classifica della stagione 2024/25, è ora il momento di analizzare le strategie delle altre big del campionato.

Vlahovic e Nico bloccano la Juve, l'Inter cerca l'all-in

Se i rossoneri e i giallorossi stanno accelerando per completare le proprie rose, Juventus e Inter attraversano una fase di stallo, seppur per motivi differenti. Dopo aver strappato Jonathan David alla concorrenza e aver salutato Mbangula, i bianconeri sono alle prese con un braccio di ferro con Vlahovic e con l’interesse solo teorico per Nico Gonzalez.

A queste incertezze si sommano le trattative per Conceicao e Kolo Muani: il portoghese si trasferirà a titolo definitivo a Torino, mentre il francese continua a vivere un tira e molla che rischia di rallentare ulteriormente le strategie dei bianconeri, intenzionati comunque a chiudere altri colpi prima della chiusura del mercato.

Diversa la situazione in casa Inter, che ha già effettuato i principali investimenti per ringiovanire la rosa (Sucic, Luis Henrique e Bonny) e ora cerca soltanto un ultimo tassello per completare un organico già competitivo, in attesa di novità sul fronte Calhanoglu. Il nome caldo è quello di Ademola Lookman, il cui trasferimento è in attesa di una nuova offerta nerazzurra all’Atalanta. Il club bergamasco ha preso atto della volontà del giocatore di trasferirsi a Milano, ma non intende fare sconti, soprattutto perché si tratta di una diretta concorrente in campionato.

Nel frattempo, la Dea, guidata da Percassi e Pagliuca, accumula un consistente tesoretto in vista delle prossime mosse di mercato. La rosa appare già ben delineata, con l’arrivo di Sportiello nel ruolo di secondo portiere, il riscatto definitivo di Kossounou e gli arrivi di Ahanor e Sulemana.

Restano però da definire alcuni nodi chiave. Per la fascia sinistra, i riflettori sono puntati su Diego Moreira, classe 2004 in forza allo Strasburgo, valutato circa 20 milioni di euro. In attacco, invece, si attende di capire su quale profilo vorrà investire la società, anche alla luce della situazione ancora incerta di El Bilal Touré e delle condizioni fisiche di Scamacca.

Estupiñán e Wesley per Milan e Roma, blitz giallorosso in corso

Tornando alle squadre attive, il Milan (ufficializzato Pietro Terracciano) si appresta a salutare Morata, pronto a trasferirsi al Como, dopo lo sblocco della trattativa Osimhen-Galatasaray. Ricevuto il rifiuto di Thiaw di seguire lo spagnolo sulle sponde del Lago di Como (l'offerta dei lariani era di 25 milioni di euro) e in attesa di sviluppi nella trattativa - al momento complicata - per Jashari, il Diavolo concentra ora gli sforzi sul rafforzamento delle corsie esterne, anche alla luce dell’addio ormai imminente di Emerson Royal, fuori dal progetto tecnico e seguito dal Besiktas.

Su questo fronte, i nomi caldi sono quelli di Pubill e Estupiñán: per il terzino spagnolo è atteso solo l’esito dettagliato dei controlli medici svolti a Barcellona sul ginocchio, già causa del naufragio del suo trasferimento all’Atalanta lo scorso anno, mentre l’ecuadoregno del Brighton è vicino a vestire la maglia del Milan, con i rossoneri che stanno ora limando gli ultimi dettagli dell'offerta per soddisfare le richieste del club inglese (circa 20 milioni). 

Sponda Roma, Wesley è ormai pronto a sbarcare nella Capitale. Per il terzino brasiliano manca soltanto il via libera definitivo del Flamengo, che prima di lasciarlo partire vuole assicurarsi un sostituto all’altezza. Una volta chiusa l’operazione, Wesley diventerà ufficialmente un nuovo rinforzo per la Roma targata Gasperini. Il tecnico, nelle scorse settimane, aveva lanciato un chiaro messaggio alla dirigenza, chiedendo maggiore rapidità sul mercato: invito accolto con i primi volti nuovi già arrivati a Trigoria.

I primi ad aggregarsi sono stati Neil El Aynaoui ed Evan Ferguson, già pronti a iniziare il lavoro con la squadra. Non è finita qui: secondo fonti olandesi, i giallorossi stanno cercando di strappare all’Ajax il giovane talento Oscar Gloukh, centrocampista del Red Bull Salisburgo per cui i Lancieri avevano già chiuso un accordo da 15 milioni più bonus.

Shopping italiano per Bologna e Fiorentina, Como scatenato

Tra le squadre che si sono mosse con maggiore decisione in vista della prossima stagione figurano Bologna, Fiorentina e Como. Il club emiliano, guidato da Vincenzo Italiano, punta su volti noti e italiani di esperienza: Federico Bernardeschi e Ciro Immobile sono i rinforzi scelti per dare solidità all’attacco, mentre in difesa è arrivato Vitik per raccogliere l’eredità di Beukema. In uscita, però, resta da monitorare la situazione di Ndoye, seguito con insistenza dal Napoli ma anche dal Nottingham Forest.

A Firenze, intanto, è cominciata l’era Pioli. L’ex tecnico di Milan e Al Nassr ha accolto nuovi innesti di qualità come Edin Dzeko, Fazzini, Viti e il riscatto, a titolo definitivo, di Gudmundsson dal Genoa. Ora l’obiettivo è rafforzare il centrocampo: il sogno resta Franck Kessié, ma il nome più concreto è quello di Simon Sohm.

Infine, occhi puntati su uno scatenato Como. Dopo aver confermato il prestito di Nico Paz, i lariani hanno messo a segno una raffica di innesti giovani e promettenti: Baturina, Addai, Kuhn, Jesus Rodriguez e Jacobo Ramon, difensore in arrivo dal Real Madrid. La dirigenza, con Fabregas in prima linea, continua a inviare segnali chiari: il Como non è più una comparsa, ma una realtà ambiziosa.

Il mercato di Serie A è tutt’altro che chiuso: ci si attendono ancora movimenti significativi nel mese di agosto, con molte trattative pronte a decollare.