Napoli-Milan
Dopo la pausa per le nazionali, Antonio Conte si appresta ad affrontare il primo di una serie di incontri cruciali nel rush finale di Serie A, con l'intera rosa a disposizione. Un match fondamentale non solo per il Napoli, che insegue l'Inter capolista, ma anche per il Milan, che vede in questa sfida l'ultima opportunità per entrare nella lotta per un posto in Champions League.
Da una parte, l'allenatore azzurro ritrova Neres, che gli consente di riproporre il 4-3-3 utilizzato nella prima parte della stagione. Dall'altra, Sérgio Conceição può contare su un Maignan ritrovato, reduce da due rigori parati con la Francia, e su una rosa altamente motivata dopo le due vittorie in rimonta contro Lecce e Como.

Al "Maradona", quindi, ci si aspetta una partita pirotecnica, con due squadre che non possono permettersi errori nella corsa ai propri obiettivi stagionali.
Fiorentina-Atalanta
Dopo l'incredibile 3-0 rifilato alla Juventus, la Fiorentina ospiterà un'altra big al Franchi: l'Atalanta di Gian Piero Gasperini.
Reduce da una pesante sconfitta contro l'Inter, la squadra bergamasca farà di tutto per rimanere in corsa per lo Scudetto, con i nerazzurri ora distanti sei punti dalla vetta. Un discorso simile per i viola, in un momento cruciale della stagione, con la necessità di fare punti per non perdere terreno nella lotta per un posto in Europa.

Le motivazioni non mancano da entrambe le parti, così come il talento. Le aspettative sono altissime, e i giocatori in campo potrebbero regalare una sfida avvincente e ricca di emozioni.
Monaco-Nizza
Spostandosi in Francia, la Ligue 1 propone un match di grande livello nella 27ª giornata: Monaco-Nizza. Le due squadre, rispettivamente terza e quarta in classifica con lo stesso numero di punti, 47, sono tallonate dal Lione, che insegue a -2. Entrambe in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League, cercano una vittoria per fare pressione sul Marsiglia di De Zerbi, attualmente secondo a quota 49.
La squadra di Adi Hütter arriva al confronto in un momento di forma migliore, con tre risultati utili consecutivi, mentre il Nizza è reduce da una sconfitta e un pareggio prima della pausa. Tuttavia, statistiche e numeri lasceranno il posto all'imprevedibilità del derby della Costa Azzurra, che, come sempre, si deciderà sul campo.

Borussia Dortmund-Mainz
L'ultimo incontro di cartello di questo fine settimana vedrà affrontarsi Borussia Dortmund e Mainz, due squadre in netta opposizione per forma e risultati in questa stagione. Se i gialloneri occupano l'undicesima posizione dopo un'annata deludente, segnata anche da un cambio in panchina, la formazione di Bo Henriksen sta sorprendendo tutti, occupando attualmente il terzo posto in Bundesliga.
Il Westfalenstadion si preannuncia teatro di una partita avvincente, con il Dortmund che cercherà di sfruttare l'incessante supporto dei propri tifosi per rilanciarsi e inseguire una disperata qualificazione europea nell'ultimo sprint di campionato.
Dall'altra parte, il Mainz, imbattuto dal 31 gennaio, punta a proseguire la sua cavalcata positiva, cercando di battere una delle big di Germania, forse meno temibile di quanto ci si aspettasse.
