Altri

Le scelte della redazione: il Napoli debutta al Maradona, big match Liverpool-Arsenal in Premier

Scott McTominay
Scott McTominay Stefano RELLANDINI / AFP
In Serie A si apre il secondo weekend di campionato, con la formazione di Conte pronta a ricevere per la prima volta in stagione il calore del pubblico del Maradona. In Premier è già big match: Arteta e Slot si giocano la vetta della classifica. In Serie B, riflettori puntati sulla sfida tra Palermo e Frosinone.

Napoli-Cagliari

La prima giornata ha sorriso a gonfie vele al Napoli di Antonio Conte, che ha inaugurato la difesa del titolo con un convincente 2-0 sul manto erboso del Mapei Stadium.

Solo segnali positivi per i partenopei: a sbloccare il risultato è stato il re del campionato, Scott McTominay, mentre il nuovo acquisto De Bruyne ha chiuso i conti, regalando a Meret anche il primo clean sheet stagionale.

Napoli-Cagliari sabato ore 20:45
Napoli-Cagliari sabato ore 20:45Flashscore

Ora l’entusiasmo non potrà che salire, perché il prossimo turno porta gli azzurri al Maradona per il debutto casalingo. Uno stadio pronto a esplodere, un pubblico delle grandi occasioni e una cornice da brividi: sarà l’esordio in casa, e l’atmosfera promette scintille. Di fronte troveranno il Cagliari di Fabio Pisacane, che all’esordio ha già fatto intravedere cose interessanti contro la Fiorentina, con Luperto a strappare un pareggio all’ultimo respiro.

Scontro tra generazioni in panchina, calcio propositivo in campo, emozioni assicurate. Una cosa è certa: ci sarà da divertirsi.

Lecce-Milan

Dopo l’inaspettato e sconcertante ko contro la Cremonese a San Siro, il Milan di Massimiliano Allegri riparte dal Salento per provare a voltare pagina e interrompere il brutto periodo rossonero, iniziato lo scorso anno e proseguito all’esordio stagionale.

Per farlo, dovrà vincere a tutti i costi contro il Lecce di Camarda e Di Francesco, con i giallorossi che, al Via del Mare, hanno già creato diversi grattacapi ai rossoneri nei precedenti recenti (2-3 a marzo 2025 e 2-2 a novembre 2023).

Lecce-Milan alle 20:45
Lecce-Milan alle 20:45Flashscore

Attenzione quindi all’incognita giallorossa, pronta a sfruttare eventuali amnesie difensive del Diavolo per indirizzare la partita sui propri binari. Dall’altra parte, il Milan dovrà puntare sul divario tecnico e sul suo reparto offensivo per conquistare i primi tre punti della stagione.

Bologna-Como

Bologna e Como, due delle realtà più in crescita del calcio italiano, arrivano al confronto del Dall’Ara con umori completamente diversi. Nella prima giornata i lariani hanno conquistato tre punti contro la Lazio, mentre i felsinei sono usciti a mani vuote dalla sfida con la Roma.

Ora Vincenzo Italiano e i suoi cercheranno di rialzare la testa e conquistare i primi punti del torneo, ma di fronte troveranno un Como in stato di grazia, trascinato da un Cesc Fàbregas sempre geniale e propositivo in panchina.

Bologna-Como ore 18:30
Bologna-Como ore 18:30Flashscore

E se non bastasse a stuzzicare la curiosità, basta rivedere come i lariani hanno piegato la squadra di Sarri: occhi puntati sul numero 10, Nico Paz, capace da solo di giustificare il prezzo del biglietto.

Liverpool-Arsenal

In Inghilterra già si respira il profumo dello scontro diretto: Liverpool e Arsenal si affrontano ad Anfield con il terzo successo consecutivo nel mirino. Entrambe reduci da due vittorie nelle prime due giornate, Arteta e Slot puntano a piazzare un colpo che potrebbe già risultare decisivo in classifica.

Partita imprevedibile, senza favoriti: i Gunners hanno mostrato finora compattezza e concretezza, con due clean sheet e sei gol all’attivo, cinque rifilati al Leeds e uno al Manchester United. I Reds, invece, mostrano qualche scricchiolio in difesa, avendo incassato quattro reti, ma compensano con un attacco brillante che ha già segnato sette gol, con Ekitike spesso protagonista.

Liverpool-Arsenal ore 17:30
Liverpool-Arsenal ore 17:30Flashscore

E non sarà solo una sfida tra squadre: occhi puntati sui duelli individuali, a cominciare da Hugo Ekitike contro Viktor Gyökeres. Nel Merseyside questo weekend il calcio promette scintille: chi si prenderà la vetta?

Palermo-Frosinone

Chiudiamo con l’appuntamento più interessante del weekend di Serie B: Palermo e Frosinone si affrontano al Barbera in una sfida che promette spettacolo.

Il Palermo di Pippo Inzaghi e il Frosinone di Massimiliano Alvini puntano entrambi a conquistare la seconda vittoria consecutiva e lanciare un segnale chiaro al campionato.

Palermo-Frosinone ore 21:00
Palermo-Frosinone ore 21:00Flashscore

Entrambe le squadre, reduci dai successi rispettivamente contro Reggiana e Avellino, si preparano a un match ricco di tensione ed emozioni. La cornice del Barbera offrirà già da sola calore e entusiasmo, ma le due squadre in campo promettono di alzare ulteriormente il livello, regalando 90 minuti equilibrati e infuocati.