Altri

Le scelte della redazione: il derby della Mole, il debutto di Conceição e Dortmund-Leverkusen

Kenan Yildiz esulta dopo il gol segnato nell'ultimo derby della Mole
Kenan Yildiz esulta dopo il gol segnato nell'ultimo derby della MoleAlberto Gandolfo / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Dopo il trionfo del Milan in Supercoppa Italiana, tornano gli impegni di campionato. Ecco i match imperdibili della settimana, selezionati tra Serie A, Serie B e i principali tornei europei. Dal derby della Mole alla prima di Conceição a San Siro. In Bundesliga, invece, c'è Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen.

Torino-Juventus

Un momento certamente poco memorabile per Torino e Juventus, che giungono alla ventesima giornata rispettivamente in undicesima e quinta posizione in classifica. Entrambe le squadre hanno un urgente bisogno di riscatto, e quale miglior occasione se non una stracittadina per tornare alla vittoria?

Il match, particolarmente atteso, vedrà i bianconeri tentare di ripetere il successo dell'andata, quando si imposero 2-0, provando a infliggere ai granata la loro nona sconfitta stagionale. La squadra di Paolo Vanoli dovrà fare i conti con una Juventus affamata, pronta a reagire con orgoglio dopo il ko subito in rimonta contro il Milan nella semifinale di Supercoppa Italiana.

Torino-Juventus
Torino-JuventusFlashscore

La Juventus ha messo a segno 2 reti in ciascuna delle ultime 4 partite di Serie A, confermandosi cinica sotto porta. Situazione ben diversa per il Torino, che vanta il quinto peggior attacco del campionato con soli 19 gol e continua a fare i conti con l'assenza del suo centravanti, Duvan Zapata. Per superare questo periodo altalenante, i granata punteranno senza dubbio sul fiuto del gol di Che Adams, che ha mostrato ottima condizione fisica nelle ultime uscite stagionali.

Milan-Cagliari

Grande attesa per il debutto in Serie A di Sérgio Conceição, pronto a esordire sulla panchina del Milan dopo l'incredibile trionfo in Supercoppa Italiana. Archiviata la vittoria contro l'Inter e i festeggiamenti, il Diavolo dovrà affrontare un Cagliari sempre combattivo e reduce da un'importante vittoria nello scontro salvezza con il Monza.

Con l'obiettivo di recuperare al meglio tutti i suoi giocatori, l'allenatore portoghese farà il suo ingresso a San Siro per la prima volta da tecnico rossonero: un'opportunità indimenticabile, che concepirà come un'occasione imperdibile per centrare tre punti fondamentali.

Milan-Cagliari
Milan-CagliariFlashscore

Attualmente, i rossoneri occupano l'ottavo posto in classifica con 27 punti, distanti 17 lunghezze (con due partite da recuperare) dalla capolista Napoli. È dunque imperativo che la squadra mantenga la stessa mentalità vincente mostrata a Riad, per risollevare la stagione e portare a casa vittorie decisive e prestazioni convincenti.

Pisa-Carrarese

Il Pisa continua a nutrire sogni di promozione, con l'obiettivo di rimanere incollato al Sassuolo, attuale capolista di Serie B. Nel contempo, la Carrarese, imbattuta nelle ultime cinque partite con 3 vittorie e 2 pareggi, punta a consolidare il suo posto in zona playoff, continuando a sorprendere.

Pisa-Carrarese
Pisa-CarrareseFlashscore

Si preannuncia così un derby toscano incandescente e affascinante, vista la posta in gioco e la determinazione di entrambe le squadre. Pippo Inzaghi e i suoi, impegnati nel posticipo di lunedì, potrebbero approfittare di un eventuale passo falso della formazione di Grosso, che sarà di scena in trasferta a Salerno, su un terreno sempre insidioso.

Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen

La Bundesliga riparte con un grande classico del calcio tedesco: Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen. Nuri Sahin contro Xabi Alonso, due ex centrocampisti che ora si confronteranno in panchina, pronti a contendersi una vittoria cruciale per le sorti della stagione.

Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen
Borussia Dortmund-Bayer LeverkusenFlashscore

Una sfida decisiva per entrambe le formazioni: i gialloneri sono chiamati a vincere per non perdere terreno dalle prime posizioni e evitare il sorpasso di Werder Brema, M'Gladbach e Friburgo. Dall'altra parte, i rossoneri scenderanno in campo al Signal Iduna Park con l'intento di restare in scia del Bayern Monaco, che potrebbe allungare a +7 in caso di sconfitta del Leverkusen.