Lazio-Atalanta
Sono sei i punti che separano la Lazio, quarta, dall'Atalanta, prima e grande realtà del momento in Serie A. Il match di sabato sera vedrà la squadra di Marco Baroni, padrona di casa, puntare a fare lo sgambetto a una compagine capace di vincere ben 11 partite di fila. Da un lato ci sarà per i biancocelesti la presenza in punta di Taty Castellanos, principale bocca da fuoco, mentre gli ospiti dovranno fare a meno di Retegui, infortunato, e punteranno sull'estro di Charles De Ketelaere, mattatore dell'ultima vittoria contro l'Empoli con una doppietta.

Juventus-Fiorentina
Entrambe a 31 punti e a ridosso della zona che porta alla prossima Champions League, Juventus e Fiorentina si sfideranno in un match apparentemente equilibrato. Due tecnici rampanti come Thiago Motta e Raffaele Palladino, praticamente coetanei, cercheranno di avere l'uno la meglio sull'altro. I bianconeri faranno affidamento al sostegno dello Stadium per avere la meglio sui toscani, che nelle ultime due giornate hanno perso in entrambe le occasioni, dando segni di cedimento dopo un ottimo inizio.

Leicester-Manchester City
In netta crisi, il Manchester City visita il Leicester City Stadium bisognoso di un trionfo. Fermato per 1-1 dall'Everton nell'ultima uscita casalinga, nella quale Erling Haaland ha persino sbagliato un rigore, l'undici di Pep Guardiola sembra essere in un vortice negativo dal quale non riesce a venir fuori. Adesso dovrà trovare una vittoria salvifica in casa di un Leicester che invece sgomita per venir fuori dalla zona retrocessione e che è reduce dalla sconfitta di Liverpool.

Milan-Roma
Una delle più grandi classiche del campionato italiano, anche per una questione culturale. La sfida di domenica sera tra Milan e Roma vedrà affrontarsi due insoddisfatte dell'attuale torneo di Serie A. Da un lato c'è la squadra rossonera, che nonostante sia stata costruita per puntare allo Scudetto si trova adesso all'ottavo posto. Dall'altro, invece, c'è la compagine giallorossa, che vaga a metà classifica dopo aver passato un periodo vicinissimo alla zona retrocessione. Una sfida, dunque, tra due undici che dovranno cercare il riscatto di fine anno, con Fonseca che ritrova inoltre quella Roma che anni fa lo ha fatto andare senza apprezzarne l'operato.
