Inter-Lazio (e Parma-Napoli)
Tutte insieme appassionatamente, come tanti anni fa, quando le partite non si guardavano tutte in tv, ma si seguivano tra l'allegria e il dramma alla radio. Genoa-Atalanta sarà l'unico incontro della 37esima giornata di Serie A che si disputerà sabato sera.
Per il resto appuntamento a domenica sera, quando Inter e Napoli, di fronte a Lazio (in casa) e Parma (in trasferta), proveranno a fare un passo verso il titolo (e le loro rivali, rispettivamente, verso la Champions e la salvezza). I nerazzurri, dopo aver ricevuto un favore da Patrick Vieira, ne chiedono un secondo a un altro ex interista, Christian Chivu.

Juventus-Udinese (e Roma-Milan e Fiorentina-Bologna)
E sempre a proposito di favori, la Juventus ne aspetta uno non solo dall'Inter, ma anche un altro dal Milan per conquistare già domenica sera la matematica qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
Per riuscirci, però, oltre a un passo falso delle avversarie dirette - compreso il Bologna atteso dal derby dell'Appennino contro la Fiorentina - ci vorrà una vittoria, da conquistare alla Stadium contro un'Udinese che ha poco da chiedere al proprio campionato

Catanzaro-Cesena (e Juve Stabia-Palermo)
Il pareggio del Palermo contro la Carrarese e la vittoria del Cesena a Modena ha consegnato al Catanzaro un rivale diverso da quello che i giallorossi, sicuri di una sfida con i siciliani, si aspettavano in vista del primo turno dei playoff di Serie B. Saranno, infatti, i romagnoli a scendere in Calabria.

Il Palermo, oltre a sprecare l'opportunità di disputarei quarti in casa (ci sarebbe riuscito se avesse battuto la Carrarese), si ritrova, così, a dover fare visita alla Juve Stabia quinta classificata che, però, da quando ha battuto il Catanzaro lo scorso 1 maggio, non è più riuscita a vincere.

Salernitana-Frosinone
Bettendo, rispettivamente, il Cittadella e il Sassuolo, nell'ultima giornata di campionato, la Salernitana e il Frosinone non hanno messo le mani sulla salvezza, ma quantomeno non hanno fatto la stessa fine della Sampdoria che, per la prima volta nella propria storia, è retrocessa in Serie C.
E così, saranno proprio i campani e i laziali a contendersi l'ultimo posto ancora disponibile in Serie B nei 180 minuti del playout che cominciano lunedì prossimo all'Arechi per concludersi sette giorni più tardi allo Stirpe.
