Altri

Le scelte della redazione: al 'Maradona' arriva l'Inter, Tudor vs Lazio e Clasico in Spagna

Antonio Conte
Antonio ConteMARCO BERTORELLO / AFP

Il Napoli ha subito la chance per cancellare il 6-2 di Eindhoven e ospita i nerazzurri, mentre la Juventus domenica sera va all'"Olimpico" ospite dei biancocelesti. Real Madrid-Barça vale la vetta, in B c'è Catanzaro-Palermo.

Napoli-Inter

Le squadre che fino all'ultima giornata si sono contese lo Scudetto della stagione 2024/2025 tornano a sfidarsi in campionato, provenienti da momenti opposti.

I campani sono reduci dalla debacle di Eindhoven, travolti 6-2 dagli olandesi e in piena crisi d'identità; i lombardi hanno passeggiato a Bruxelles sul campo dell'Union St Gilloise e vengono da un momento brillante in campionato, impreziosito da 4 successi fila e solo 2 gol subiti.

Si gioca sabato alle 18
Si gioca sabato alle 18Flashscore

Il match del 'Maradona' non sarà decisivo per le sorti del titolo ma può fornire indicazioni importanti sul cammino di entrambe, e soprattutto sul ciclo dei due allenatori: Conte sta vivendo il momento più basso del suo regno a Napoli, Chivu è sempre più apprezzato dai giocatori e dall'ambiente.

Catanzaro-Palermo

Dopo il pareggio casalingo nel big match contro il Modena il Palermo si è confermato al secondo posto senza poter operare il sorpasso ai danni dei canarini, e sabato giocherà conoscendo già il risultato degli emiliani, che ospitano l'Empoli.

I rosanero vanno meglio fuori casa, dove hanno già ottenuto 7 punti in 3 gare contro i 9 in casa, ma in cinque incontri: al 'Ceravolo' i ragazzi di Inzaghi vogliono ovviamente tornare a vincere, approfittando della crisi di risultati dei calabresi.

Si gioca sabato alle 19:30
Si gioca sabato alle 19:30Flashscore

Il Catanzaro è infatti una delle due squadre che non ha mai vinto in questo torneo: all'inizio il filotto di pareggi (6 consecutivi) preoccupava relativamente, visto che era accompagnato da buone prestazioni, ma adesso la situazione inizia ad allarmare, soprattutto dopo il tonfo casalingo contro il Padova di una settimana fa. 

Real Madrid-Barcellona

Il Clasico non ha bisogno di presentazioni: al 'Bernabeu le due squadre si affrontano con l'obiettivo di prendersi la vetta della classifica, al momento occupata dai Blancos (+2).

Il risultato di domenica conta eccome: in caso di vittoria i ragazzi di Alonso andrebbero in fuga, con il pari rimarrebbe tutto invariato, se dovesse invece vincere il Barça ci sarebbe una nuova capolista.

Si gioca domenica pomeriggio
Si gioca domenica pomeriggioFlashscore

Gli interrogativi in vista del big match sono tanti: influirà il giorno in più di riposo a disposizione dei catalani? Riuscirà Mbappé a segnare per il XXX match consecutivo? Il Real sarà in grado di vendicare i quattro ko dello scorso anno?

Lazio-Juventus

Reduce dalla sconfitta del Bernabeu, la Juventus torna a concentrarsi sul campionato dove non vince da tre turni: il ko di Como è stato l'ultimo passo di un percorso che appare sempre più stentato, in cui la Vecchia Signora ha collezionato solo pari contro Verona, Atalanta e Milan.

Per l'ex Tudor - beffato su questo campo lo scorso anno nei minuti di recupero - si tratta di un banco di prova importante, visto che il ko contro il Real Madrid pregiudica la sua permanenza sulla panchina della Juventus.

Lazio-Juve è il posticipo
Lazio-Juve è il posticipoFlashscore

All'"Olimpico" c'è una Lazio riposata, non partecipando alle coppe, e che spera di recuperare uomini importanti (ma non Cancellieri, finito ai box): a Bergamo, messa sotto per lunghi tratti, la squadra biancoceleste ha dimostrato comunque di non voler mollare nonostante le tante defezioni, e questo potrebbe aver giovato al morale.