Como-Venezia 1-1
Di Francesco: "Complimenti alla squadra per compattezza mostrata"
L'allenatore del Venezia in conferenza stampa dopo il pareggio: "Abbiamo giocato contro una squadra forte, il Como ha ottimo gioco e grandi giovani. Nel primo tempo ad armi pari, poi nel finale di primo tempo abbiamo anche avuto occasioni. Nel finale noi bravi e fortunati a trovare gol, credo risultato sia giusto cosi. Continuiamo a lavorare con intensita, voglia della squadra di fare risultati positivi. Dobbiamo sfruttare occasioni, oggi bravi.
"Oristanio? Io mi aspetto sempre qualcosa in piu. Dagli attaccanti mi aspetto sempre qualcosa in piu. Ci hanno creato difficoltà, abbiamo accettato la loro sfida nel duello uomo contro uomo. Fa parte del gioco, abbiamo interpretato le due fasi e sono soddisfatto".

La salvezza è ancora lontana: "Dobbiamo migliorare e provare a far male a tutte le squadre. Con le big abbiamo fatto meglio e sfruttare al meglio gli scontri diretti. Compatto il mio gruppo, oggi faccio i complimenti alla squadra per compattezza mostrata".
Fabregas: "Non abbiamo saputo gestire la gara"
Poi lo spagnolo: "Non sono soddisfatto del pareggio, faccio i complimenti al Venezia che non molla mai. Abbiamo fatto un buon primo tempo, mancava forse qualcosa, ma prestazione di carattere e di qualità contro squadre che si abbassano così. Difficile fare gol al Venezia, il loro portiere è stato bravisimo per una super parata su Goldaniga".
Prosegue: "Analizzo la partita: non abbiamo saputo gestire la gara dopo 65 minuti, potevamo fare meglio. Diao era stanco, sta facendo Ramadan e forse non era al meglio. Loro hanno calciato poco in porta e ti lasciavano giocare. Dobbiamo migliorare tantissimo e lo dico anche se avessimo vinto 1-0".
"Nico Paz? È talentuoso ma deve agire un po’ di iniziativa sua, qualità e talento sono con lui. Lui deve fare la differenza, migliorare e crescere, lo stiamo aiutando".
Il pari deve servire come lezione: "Si deve migliorare su tutto. Siamo una famiglia, questa la nostra mentalità, Smolcic (che ha causato il rigore, ndr) mi ha chiesto scusa: avanti così. Non ci sono problemi, domani ripartiamo tutti assieme".
Sull'arbitraggio: "Il recupero nel finale un po’ eccessivo ma non aggiungo altro".
Su Ikonè: "Oggi ha fatto bene quando è entrato, sono contento. Deve continuare così".
Parma-Torino 2-2
Vanoli: "Mi fa arrabbiare come abbiamo subito il corner del pareggio"
"Abbiamo approcciato molto bene la partita. Sapevamo che questo campo era insidioso. Abbiamo visto cosa ha fatto il Bologna contro il Parma" ha esordito Paolo Vanoli al termine della gara del 'Tardini'.
Nel primo tempo abbiamo gestito secondo me molto bene, pur lasciando loro il palleggio, ma non mi interessava. Nel secondo tempo non abbiamo gestito bene i momenti di difficoltà e mi fa arrabbiare. Mi fa arrabbiare come abbiamo subito il corner del pareggio. La squadra ha voluto a tutti i costi la terza vittoria consecutiva, però dobbiamo essere anche consapevoli che siamo il Torino e non possiamo subire due gol così. Devi sapere spezzare l'inerzia avversaria. Sai che sotto 1-2 loro hanno tutto da dare e lì devi essere più furbo. Questo è un aspetto che dobbiamo migliorare. Andiamo ad una velocità, ma non sempre va bene".
Su Casadei: "È un giocatore che ha delle caratteristiche che si sposano benissimo con Samuele. È arrivato con la mentalità giusta e lo fa vedere. È bello vedere due giocatori italiani di prospettiva. Faccio i complimenti alla società perché hanno preso un patrimonio. Comunque, ha dei grandi margini di miglioramento. Sono contento anche di Gineitis che ha sempre fatto bene quando è entrato. Quando c’è concorrenza, a me va sempre bene".
"Da dove viene il pareggio? L’ho detto su cosa dobbiamo migliorare. Dobbiamo migliorare nel smorzare il loro momento di entusiasmo. Dobbiamo essere più furbi, attenti, scaltri, quando andiamo sotto pressione bisogna migliorare. All’interno delle partite ci sono tante partite e bisogna saperle leggere".
Chivu: "Mi è piaciuto l'atteggiamento"
Infine, il rumeno: "Ogni punto è importante. È una prova di carattere, non è mai facile riprendere due volte uno svantaggio contro il Torino. Mi è piaciuto l’atteggiamento, mi è piaciuto anche quello che loro sono riusciti a esprimere nei momenti di difficoltà. E partirei da qui, dal carattere che serve per venire fuori. Abbiamo visto l’attenzione e, dal punto di vista tecnico, cose che non avevamo visto. Partiamo dalla fiducia che dobbiamo avere, da quell’inizio di partita dove dobbiamo essere più liberi mentalmente con più coraggio e nel fare determinate cose. Andando in svantaggio sono cose che abbiamo fatto vedere".
Su Pellegrino: "Lo conosco da quando sono arrivato, però vedo un ragazzo applicato, che ha voglia di migliorare e di lavorare. A parte i due gol, a me ha fatto impressione uno scatto di 80 metri su una ripartenza che loro hanno avuto al 90’. Bisogna guardare anche questo, sono cose che fanno la differenza, soprattutto in questo momento della stagione".
Al Parma sembra manchino comunque alcuni dettagli: "È una squadra che giovane che potrebbe anche evitare questi tipi di errori fatti, su entrambi i gol subiti. Si possono migliorare questi particolari che fanno la differenza. Siamo per migliorare ed esaltare le cose buone fatte, oltre a correggere gli errori di due gol che potevamo evitare. Parma sporco? È importante perché non c’è alternativa, bisogna fare un determinato tipo di gioco e avere carattere, spirito di sacrificio, oltre ad esaltare l’ambiente con quello che si fa vedere. Abbiamo bisogno di tutti, siamo in un momento della stagione dove dobbiamo tirare fuori tutte le energie che abbiamo, aggrapparsi a tutte le energie che troviamo in alcuni momenti e sfruttarle al meglio".