La nostra Top XI di questa settimana prevede un 4-4-2 composto con i migliori giocatori secondo le statistiche in nostro possesso: tra questi spicca il centravanti dell'Inter, capace di ottenere un rating di 9.5 dovuto principalmente alla doppietta messa a segno contro il Verona.
Il francese è uno dei tre nerazzurri presenti in questa formazione, arricchita da due compagni di squadra protagonisti al "Bentegodi".

Portiere
Wladimiro Falcone (Lecce) 7.9
Il portiere dei salentini è provvidenziale, soprattutto nel primo tempo quando salva il risultato in un paio di occasioni su Oristanio. Le sue parate saranno poi decisive ai fini del risultato.
Difensori
Alessandro Bastoni (Inter) 8.6
Il centrale dell'Inter, una garanzia in termini di affidabilità difensiva, ormai è anche utile in zona offensiva: a Verona è suo uno dei due assist per il compagno Thuram.
Ardian Ismajli (Empoli) 8.1
Il difensore azzurro non è nuovo a prestazioni di livello, tanto che è già finito nella Top XI Flashscore della scorsa giornata.
Patrick Dorgu (Lecce) 8.0
I tifosi del Lecce avranno già capito che questo sarà l'ultimo anno in Salento per il giovane già nazionale danese, destinato a una big nel futuro prossimo. In laguna è stato schierato ancora una volta sulla linea della trequarti e ha siglato il gol vittoria.
Adam Masina (Torino) 8.0
Primo gol in maglia granata per il difensore di origini marocchine, tornato in Italia dopo l'esperienza inglese. La rete dell'ex Bologna, di testa su corner, però non è servita per portare i tre punti.
Centrocampisti
Yacine Adli (Fiorentina) 8.2
Uno degli acquisti più azzeccati della scorsa campagna acquisti, tanto che i viola hanno deciso di riscattarlo definitivamente. Per il francese è il secondo gol in campionato dopo quello al Milan.
Razvan Marin (Cagliari) 8.1
Il rumeno sta diventando uno specialista dal dischetto: con quello di Marassi sono tre i gol in campionato, due dagli undici metri. A questi si sommano i sei segnati in Nations League con la sua Nazionale.
Frank Anguissa (Napoli) 8.0
Non è finito sul tabellino dei marcatori ma il centrocampista del Camerun è stato determinante nel successo del Napoli sulla Roma, forse addirittura il migliore in campo per come ha gestito le due fasi.
Sandi Lovric (Udinese) 8.0
Giocatore preziosissimo per i friulani, forse sottovalutato: dal suo piede destro nasce l'assist dalla bandierina da cui scaturisce il definitivo 1-1.
Attaccanti
Marcus Thuram (Inter) 9.5
In attesa dei gol di Lautaro, l'Inter si gode il francese: a Verona due reti, un assist e nel complesso una prestazione da leader offensivo su cui fare affidamento, a prescindere dal partner d'attacco.

Joaquin Correa (Inter) 8.5
L'argentino è stato schierato un po' a sorpresa ed non ha tradito, offrendo una prestazione che ha zittito gli scettici: gol di pregevole fattura, due assist e una traversa. Tanto se pensiamo che sin qui aveva giocato solo 41 minuti.