L'undici con i valori più alti dello scorso weekend di Serie A prevede un 4-3-3 nel quale spiccano per valutazioni i difensori leccesi Frederic Guilbert e Patrick Dorgu. Anche il portiere del Cagliari Elia Caprile, alla sua prima presenza in rossoblu, ha vissuto una giornata da ricordare.
Portiere
Caprile (Cagliari) 8,6
Il suo debutto con la nuova maglia non poteva andare meglio. Si erge a gran difesa del Cagliari contro un Milan galvanizzato dal trionfo in Supercoppa e permette ai suoi di ottenere un buon pari con parate significative.

Difensori
Titolare tra i tre di difesa per forza di cose, viste le tante assenze, diventa l'eroe quasi per caso di un'Inter che va a Venezia per non perdere terreno con la cima. E, oltre al solito lavoro in fase difensiva, realizza il gol di una vittoria più che sofferta. E che vale tantissimo.
Guilbert (Lecce) 8,6
Schierato terzino destro spinge spesso e dialoga con i compagni. Ma il suo apporto è fondamentale anche nelle diagonali e nei ripiegamenti difensivi.
Pellegrini (Lazio) 8,3
Senza Nuno Tavares, è lui l'incaricato a spingere sulla fascia sinistra della Lazio. E nonostante contro il Como non arrivi la vittoria, il suo contributo è sempre importante.
Dorgu (Lecce) 8,6
A destra o a sinistra. Nella linea difensiva o in quella dei trequartisti. Il rendimento del danese è sempre lo stesso: eccellente. Capace di creare superiorità numerica come pochi altri, anche contro l'Empoli è un moto perpetuo abbinato a un bel piede.
Centrocampisti
Non aveva mai segnato tanto in carriera. Adesso che Conte gli ha chiesto di essere più incisivo sotto porta risponde presente. Il quarto gol in campionato con un sinistro da fuori culmina inoltre una gran prestazione a tutto campo contro il Verona.

Ferguson (Bologna) 7,8
Dopo l'infortunio al ginocchio è ritornato per occupare il posto di metronomo di un Bologna che gioca sempre meglio. E oltre a dirigere il traffico, contro la Roma segna un gol su rigore dimostrando di essere freddissimo quando conta.
È l'uomo in più del Genoa per quantità, posizionamento e voglia di vincere. E il suo gol, seppur un po' fortunoso, che regala al Grifone il trionfo sul Parma, ne certifica la centralità nella squadra diretta da un Patrick Vieira che sta trovando la quadra.
Attaccanti
Strefezza (Como) 7,9
Anch'egli molto bravo a districarsi tanto a sinistra come a destra, l'esterno offensivo del Como riesce spesso a saltare l'uomo e a creare occasioni da gol per i compagni. Il suo assist per il gol del pari di Cutrone contro la Lazio è la conferma della sua grande capacità di essere decisivo negli ultimi metri.
Quando vede la Fiorentina, vede rosso. Il figlio d'arte, discusso non poco per il suo rendimento altalenante, ha realizzato una partita completa contro i viola, ai quali ha segnato il secondo gol in due partite. Un colpo di prima intenzione fondamentale per la vittoria di un Monza disperato.
Un'esecuzione spettacolare di sinistro dopo essersi accomodato il pallone con classe. Il gol del turco della Juventus è stato un compendio di tecnica e precisione. Il numero 10 bianconero sembra essere l'unica luce attuale della squadra di Motta, che ha nei suoi guizzi la principale speranza di crescita.