Sono trascorse le prime sei giornate di Serie A, e durante la seconda pausa dedicata alle gare internazionali, approfittiamo per fare il punto sul massimo campionato grazie alle statistiche.
Un modo per ripassare quanto accaduto in questo scorcio iniziale di stagione, e analizzare pregi e difetti di squadre e singoli giocatori.

Da 0 a 368: gol, assist, minuti, percentuali e tanto altro
0 - Gli esoneri nelle prime sei giornate: un dato così basso non si registrava dalla stagione 2017/2018.
2 - Le squadre imbattute in queste prime sei giornate: Juventus e Atalanta, che si sono già affrontate e hanno pareggiato 1-1 a Torino.
3 - I gol da fuori area messi a segno da Juventus, Inter e Bologna, le migliori squadre in questa specialità.
4 - Le reti messe a segno da Christian Pulisic e Riccardo Orsolini, i due attuali capocannonieri del campionato. Quattro è anche il numero delle squadre ancora a secco di successi: Fiorentina, Verona, Pisa e Genoa.

5 - Le reti di testa siglate dall'Inter: nessuna squadra sin qui ha fatto meglio dei nerazzurri.
6 - Gli assistman di questo campionato, tutti a quota 3: Bonny, Dimarco, Paz, Castellanos, Yildiz e Krstovic. Sei è anche il numero dei pali colpiti da Milan e Napoli, le squadre che primeggiano in questa speciale classifica.
7 - Le reti messe a segno durante Juventus-Inter 4-3, la partita più ricca di marcature di questo avvio di stagione.
8 - Le doppiette: fanno parte di questo ristretto gruppo Cancellieri, Pellegrino, Pulisic, De Ketelaere, Krstovic, Belotti, Calhanoglu e Thuram.
10 - I minuti che ha impiegato Lorran per segnare un gol, oltretutto il primo in Serie A: il brasiliano del Pisa è il leader in questa categoria, avendo avuto bisogno di meno tempo di tutti.
11 - Le occasioni pericolose create da Federico Dimarco: nessuno come lui in questo campionato.
13 - Le reti subite dal Torino, oltre 2 a partita: i granata sono al momento quelli col rendimento peggiore in difesa nonchè gli unici ad avere subito cinque reti, contro l'Inter nella prima giornata.
17 - Il numero dei gol segnati dall'Inter, migliore attacco del campionato. I nerazzurri hanno mandato a segno ben 9 marcatori diversi (Martinez, Thuram, Bonny, Esposito, Dimarco, Calhanoglu, Bastoni, Barella e Dumfries).
17 anni e 202 giorni - L'età di Francesco Camarda nel momento del suo primo gol in Serie A in Lecce-Bologna 2-2: l'attaccante dei salentini è il marcatore più giovane di questo inizio di campionato.
18 - I cartellini gialli sventolati ai danni di calciatori del Genoa, la squadra più "cattiva" del campionato. Per quanto riguarda le espulsioni, invece, a quota 2 troviamo Como e Lazio.
37 - I calciatori che hanno giocato sin qui tutti i minuti, 540: tra i calciatori di movimento spiccano Kone, Kalulu, Kelly, Gabbia, Solet, Mancini, Di Lorenzo e Baschirotto.
62,2 - La percentuale di possesso palla del Napoli: i partenopei precedono di poco l'Inter (61,9).
66 - I minuti giocati in questo campionato da Jamie Vardy, uno dei nuovi arrivi più attesi: 33 contro il Verona e 33 contro l'Inter.
84 - I tiri effettuati dal Verona in questo campionato, tradotti in una sola rete su azione: i veneti hanno anche ottenuto 6,65 xG.
85,71 - È la percentuale dell'incidenza di Nico Paz nelle reti del Como, 7: il fantasista ha segnato 3 reti e servito 3 assist.

368 - I passaggi effettuati con successo da Luka Modric, che precede Solet (357) e Barella (341).