Altri

La Roma tratta Frattesi inserendo nello scambio Cristante, lo strano destino dell'ex Sassuolo

Aggiornato
Davide Frattesi
Davide FrattesiAndrea Diodato/NurPhoto/AFP
Il centrocampista classe 1999 potrebbe diventare un rinforzo della Roma, dal cui settore giovanile è venuto fuori. Qualcosa di piuttosto strano per un elemento cardine dell'Italia di Luciano Spalletti

Nella corazzata di nome Inter, che quest'anno oltre allo Scudetto sembra voler puntare forte anche alla Champions League, c'è un calciatore che non sta vivendo l'idillio comune. Si tratta di Davide Frattesi, il cui status è particolare, visto che Simone Inzaghi non lo vede titolare neanche in occasioni come la semifinale di Supercoppa contro l'Atalanta. Elemento cardine della nazionale italiana di Luciano Spalletti, della quale è un incursore unico e anche goleador, il classe 1999 è adesso al centro di un intreccio di mercato.

Un intreccio che lo vede possibile rinforzo immediato della Roma, dal cui settore giovanile è venuto fuori. Il tutto con addirittura l'inserimento di Bryan Cristante come contropartita tecnica. Qualcosa di terribilmente paradossale per un calciatore che sarebbe titolare in ogni squadra di Serie A e che nel ciclo attuale di Nations League con l'Italia ha segnato tre reti in sei partite, nelle quali è sempre stato scelto nell'undici iniziale.

Le statistiche di Frattesi in Serie A
Le statistiche di Frattesi in Serie AFlashscore

Insomma, nell'Inter che punta molto in alto le presenze di Nicolò Barella ed Henrikh Mkhitaryan lo rendono un panchinaro di lusso. Talmente di lusso che il romano avrebbe iniziato a pensare di essere di troppo. Fuori dai titolari dal 30 ottobre, giorno nel quale ha realizzato comunque una doppietta nel 3-0 contro l'Empoli, Frattesi avrebbe chiesto più spazio a Inzaghi.

A una risposta poco accondiscendente da parte del tecnico, l'ex Sassuolo avrebbe dunque iniziato a guardarsi intorno. La società nerazzurra, che lo ha pagato 35 milioni nell'estate del 2023, chiede oggi per lui  una cifra tra i 45 e i 50 milioni di euro. Un prezzo che la Roma non vuole pagare, e nemmeno il Napoli, con Conte che lo allenerebbe volentieri. Nel frattempo a guardare interessato lo svolgersi degli eventi è Spalletti, visto che il suo pupillo avrebbe bisogno di un impiego più costante nel club per rendere meglio anche in Nazionale.