Altri

L'Inter vince di misura con il Venezia e mette pressione al Napoli: al "Penzo" decide Darmian

Aggiornato
I giocatori dell'Inter festeggiano il gol di Darmian contro il Venezia
I giocatori dell'Inter festeggiano il gol di Darmian contro il VeneziaANDREA PATTARO / AFP
L'Inter ha superato il Venezia al "Penzo", vincendo 1-0 grazie al gol di Darmian, riscattando la sconfitta in Supercoppa Italiana e superando l'Atalanta in classifica. Nonostante il Venezia abbia sfiorato il pareggio con un palo di Busio, gli ospiti hanno conquistato il sesto successo consecutivo in Serie A.

L'Inter è scesa in campo al "Penzo" con l'intento di lasciarsi alle spalle il pesante ko subito in Supercoppa Italiana sei giorni prima. Contro un Venezia impegnato in un'impresa quasi impossibile, i nerazzurri hanno dominato la partita, non concedendo nulla agli avversari e superando l'Atalanta in classifica, ponendo al contempo pressione sul Napoli, impegnato in serata contro il Verona.

A decidere il ventesimo turno di Serie A è stato il tap-in vincente di Darmian, che ha siglato il gol dell'1-0 e ha regalato ai suoi una vittoria fondamentale.

Gli infortuni e il gol di Darmian condannano il Venezia

A seguito dell'infortunio occorso a Altare durante il riscaldamento, Eusebio Di Francesco è stato costretto a modificare la sua difesa, schierando Sagrado dal primo minuto per arginare la coppia Lautaro Martinez-Taremi, autori di due gol nel derby perso 3-2 a Riad.

La squadra di Simone Inzaghi ha subito sfruttato il cambiamento improvviso nella retroguardia avversaria, apparsa disorientata e vulnerabile sui palloni lanciati in profondità. Al 16', uno di questi ha permesso agli ospiti di sbloccare il match: Matteo Darmian ha spinto in rete il rimpallo di un potente tiro di Lautaro, respinto da Stankovic sui piedi dell'esterno italiano per l'1-0 nerazzurro.

Doppia sfortuna per il Venezia, che dopo aver subito il gol è stato costretto a rinunciare anche al sostituto di Altare, Sagrado, costretto ad abbandonare il campo per un infortunio muscolare. Al suo posto è subentrato Haps, unico difensore disponibile in panchina per i padroni di casa, già gravemente rimaneggiati e in piena emergenza nella zona difensiva.

Gestione del vantaggio con qualche brivido

Al rientro dagli spogliatoi, la formazione lombarda ha continuato a gestire il match con autorità, muovendo il pallone con fluidità e creando varchi insidiosi sulla trequarti veneta.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Grazie anche agli innesti di Thuram e Frattesi - subentrati a Taremi e Asllani - l'Inter ha mantenuto il pieno controllo del possesso, sfiorando il raddoppio al 67' con il centrocampista ex Sassuolo, al centro di numerose indiscrezioni di mercato nelle ultime settimane. Pescato in profondità, il 16 si è presentato a tu per tu con Stankovic, calciando di destro, ma trovando una reattiva parata del portiere serbo.

Non riuscendo a chiudere la gara, gli uomini di Inzaghi hanno permesso al Venezia di rimanere in partita, con i lagunari che sono andati vicini al pareggio colpendo il palo con un tiro di Busio a un quarto d'ora dal termine. Un sospiro di sollievo per gli ospiti, che, salvati dal legno, sono riusciti a centrare il sesto successo consecutivo in Serie A.

Le parole di Inzaghi e Marotta

Simone Inzaghi ha espresso soddisfazione per la sesta vittoria consecutiva in trasferta dell'Inter, nonostante le difficoltà fisiche e le assenze. Il tecnico si è detto tranquillo riguardo alle critiche post-Supercoppa, sottolineando la crescita della squadra, e confermando Frattesi nel progetto Inter (come fatto anche da Marotta).