Dopo la vittoria di misura a Venezia, l'Inter non riesce ad avere la meglio del Bologna: contro i rossoblù è "solo" 2-2, un risultato che sicuramente lascia l'amaro in bocca ai Campioni d'Italia, oggi nuovamente rimaneggiati in mediana. Per il Bologna, sempre ottavo, il secondo 2-2 consecutivo dopo quello con la Roma.
Rimonta nerazzurra
È un Bologna aggressivo e coraggioso quello che scende in campo a S. Siro nell'ultimo dei recuperi dei match rinviati causa Supercoppa Italiana.
Gli emiliani vanno a centimetri dal vantaggio al minuto 9, quando NIkola Moro centra il palo interno con un bel destro dalla distanza dopo un recupero alto effettuato dai felsinei.
Gli ospiti continuano a spingere e poco dopo, sempre con lo zampino del centrocampista, trovano lo 0-1: un tiro dalla distanza del croato viene deviato da opportunista da Santiago Castro, che spiazza Yann Sommer.
Ma l'Inter reagisce immediatamente e concretamente: Denzel Dumfries, l'eroe della semifinale di Riad, deposita in rete dopo una ripartenza causata da un errore di Jens Odgaard e da una grande progressione di Marcus Thuram.
L'Inter prende fiducia e cresce minuto dopo minuto, sfiorando il vantaggio con Federico Dimarco e Lautaro Martinez. Dopo un'azione pericolosa di Jens Odgaard sono i due nerazzurri a confezionare il 2-1 nel primo minuto di recupero dopo una grande azione in verticale in cui il laterale mancino è preciso nel servizio per l'argentino, che di sinistro buca Lukas Skorupski.
Holm gela S. Siro
Serve un grande Lukas Skorupski anche nella prima parte del secondo tempo per fermare le manovre offensive dell'Inter, che buca la difesa emiliana con facilità e ci prova in più occasioni, ancora con Federico Dimarco e Lautaro Martinez.
Ma il match rimane in bilico e anche il Bologna ha le sue chance: in una di queste, Riccardo Orsolini trova Emil Holm che non si fa pregare e con un bel diagonale (leggermente deviato dai difensori nerazzurri) colpisce prima il palo e poi si insacca: è 2-2.
Per trovare il nuovo vantaggio Simone Inzaghi cambia i due esterni, poi anche Lautaro Martinez e Alessandro Bastoni. Mehdi Taremi non si rivela però freddo come "El Toro" e non riesce a buttare dentro una ghiotta chance al minuto 84.
Nel finale l'Inter prova il tutto per tutto, ma il Bologna tiene e strappa un punto importante, che farà di certo piacere ad Antonio Conte e ai tifosi partenopei.
Il post gara
Al termine dell'incontro gli allenatori Simone Inzaghi e Vincenzo Italiano hanno commentato il 2-2 ai microfoni di DAZN. "I ragazzi erano un po’ agitati e non volevo che succedesse qualcos’altro e alla fine qualcuno esagerasse con le proteste" ha spiegato il tecnico nerazzurro riferendosi al finale di gara, mentre il collega ha evidenziato la buona prova dei suoi: "Abbiamo creato, abbiamo concesso ma andiamo via da qui avendo disputato un’ottima partita".