Non conosce pause l'Inter di Simone Inzaghi, che grazie a due acuti nella ripresa si sbarazza del Como con un 2-0 arrivato nel finale dopo una gara rimasta a lungo in equilibrio. Nerazzurri a -3 dall'Atalanta e con la gara di Firenze ancora da recuperare.
Primo tempo bloccato
Finisce senza reti e con pochi episodi chiave il primo tempo in questo inedito derby lombardo tra Inter e Como, con le due squadre reduci da due bei successi contro le romane.
L'Inter è come prevedibile padrone del campo ma fatica a costruire, e dopo un brivido iniziale per una palla persa di Carlos Augusto chiude la prima frazione con poche vere occasioni: le più nette capitano ad Henrikh Mkhitaryan prima e soprattutto a Denzel Dumfries poi, ma in entrambi i casi Pepe Reina si salva senza bisogno di usare i guantoni.
I lariani si vedono poco ma coprono bene il campo e mostrano una qualità non indifferente, come già successo contro altre big in questo campionato, ma pungono poco dalle parti di Yann Sommer, inoperoso.

Ancora Carlos Augusto, ancora Thuram
I nerazzurri tornano molto determinati dall'intervallo e spingono forte a inizio ripresa: da un corner guadagnato nasce l'1-0 grazie a Carlos Augusto, oggi titolare nell'inedito terzetto composto da Yann Bisseck e Alessandro Bastoni, che svetta altissimo su cross di Hakan Calhanoglu e porta avanti i suoi. Secondo gol consecutivo dopo quello contro la Lazio, decisamente più importante.
Il Como rimane in partita e va vicino all'1-1 con Nico Paz, e poco dopo è Yann Bisseck a sfiorare il raddoppio. La partita vede una fase ricca di emozioni tra cui il fortunoso gol annullato a Lautaro Martinez, beccato in offside.
Il match rimane in equilibrio nonostante i dieci cambi, con i ragazzi di Simone Inzaghi che trovano parecchi spazi ma non chiudono la contesa.
A cinque dalla fine i lariani hanno una buona chance con il colpo di testa del subentrato Patrick Cutrone, fuori non di molto, poi a inizio recupero Marcus Thuram si mette in proprio e corona la sua grande prestazione con un bolide imprendibile per Pepe Reina, chiudendo di fatto le ostilità.
Le dichiarazioni di Beppe Marotta nel pre gara
Il Presidente dei nerazzurri prima del fischio d'inizio ha risposto alle dichiarazioni del dirigente rossonero Gerry Cardinale: ""Le sue parole sono fuori luogo, inopportune e poco rispettose per il prestigio e l'immagine del nostro club".
Il post gara
Simone Inzaghi si è complimentato con il Como e ha difeso Lautaro Martinez, ancora a secco. Cesc Fabregas arrabbiato per la chance sprecata dopo una ottima gara. Leggi le loro parole qui.