Altri

L'Inter batte a fatica un ottimo Genoa e torna in vetta: decide Lautaro Martinez

Aggiornato
L'esultanza
L'esultanzaPIERO CRUCIATTI/AFP
Contro un Genoa ordinato e messo benissimo in campo, i nerazzurri la sbloccano nel finale con El Toro. In attesa di Como-Napoli la squadra di Simone Inzaghi è nuovamente in vetta.

L'Inter vince un match difficile ed equilibrato contro il Genoa e si prepara nel migliore dei modi allo scontro diretto di settimana prossima contro il Napoli, scavaldando momentaneamente i campani in classifica. Il risultato finale è di 1-0, una punizione forse severa vista la prestazione dei liguri.

Match bloccato

Senza Yann Sommer e Marcus Thuram infortunati e Hakan Calhanoglu out per farlo rifiatare, l'Inter ha ospitato il Genoa con l'obiettivo di vendicare il ko di Torino, vincere e mettere pressione al Napoli impegnato domani a Como, in vista del big match del prossimo turno.

Ma la resistenza dei rossoblù nel primo tempo ha funzionato alla perfezione, nonostante un inizio forsennato da parte dei padroni di casa che hanno provato sin da subito a sbloccare il match cercando di sorprendere gli avversari nelle prime battute.

Anzi, i liguri sono stati capaci di proiettarsi in avanti con coraggio confermando quanto fatto vedere nelle recenti uscite della gestione Patrick Vieira, in cui i rossoblù si sono trasformati diventando ordinati, solidi e poco perforabili su qualsiasi campo e ottenendo fiducia grazie ai risulati conseguiti.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Senza riuscire a sfondare né centralmente né sulle corsie esterne e incapace di trovare verticalità, l'Inter è andata all'intervallo senza trovare la rete e rischiando qualcosina in occasione della conclusione murata da Fabio Miretti.

La decide Lautaro 

Nel secondo tempo l'equilibio permane, con l'Inter incapace di sfondare e il Genoa attento e celere nel ripartire. Francesco Acerbi deve mettere una pezza per scongiurare la percussione centrale ancora di Fabio Miretti.

Simone Inzaghi, che dopo l'intervallo aveva inserito Mehdi Teremi per Joaquin Correa, getta nella mischia anche Hakac Calhanoglu e Piotr Zielinski.

Patrick Vieira risponde inserendo tre pedine offensive come Junior Messias, Maxwel Cornet e Caleb Ekuban. Ma sono i nerazzurri ad andare a centimetri dal vantaggio con Nicolò Barella che ha colpito la traversa con un bolide dal limite dell'area al minuto 70.

Sei minuti dopo è Josep Martinez a salvare i campioni d'Italia, uscendo alla perfezione in occasione di una deviazione di Caleb Ekuban su corner.

Sull'angolo opposto l'Inter la sblocca: cross di Hakan Calhanoglu, colpo di testa di Lautaro Martinez e deviazione di Patrizio Masini che rende imprendibile la sfera.

Nonostante il gol subito i liguri continuano a provarci, rischiando di pareggiare subito con il Primavera Lorenzo Venturino. Poi sono Mehdi Taremi e Lautaro Martinez a fallire tre chance per il 2-0, ma per fortuna dell'Inter gli errori sotto porta non si rivelano nefasti ai fini del risultato.

Il post gara

"Con la Juventus con tutte le telecamere vicine, ho insultato ma non ho mai bestemmiato, è una cosa che mi ha dato molto fastidio" ha detto Lautaro Martinez a fine gara. Dopo di lui anche Inzaghi e Vieira. Leggi le loro dichiarazioni qui.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE