Altri

L'imbattibilità che non fa sorridere la Juve: seconda peggior partenza di sempre dopo Calciopoli

Kenan Yildiz con le mani sul volto dopo il 2-1 subito dal Venezia all'Allianz Stadium
Kenan Yildiz con le mani sul volto dopo il 2-1 subito dal Venezia all'Allianz StadiumMARCO BERTORELLO / AFP
Con il decimo pareggio della stagione, la Juventus si trova ora a 9 lunghezze dal primo posto, occupato dall'Atalanta. Per i bianconeri è il secondo peggior avvio di campionato dopo quello della stagione 1998/1999.

Una Juve così non si è mai vista, almeno negli ultimi 26 anni. Il sorprendente pareggio contro il Venezia è solo l'ultimo dei risultati deludenti della formazione di Thiago Motta che, finora, non sta soddisfando le aspettative. 

Solamente sei le vittorie ottenute su un totale di 16 partite di campionato: i bianconeri non ottenevano così poche vittorie dalla stagione 1998/1999, annata calcistica nella quale Lippi faticò a ingranare vista anche l'assenza di Del Piero, il quale si ruppe il legamento crociato del ginocchio al "Friuli" di Udine.

Anche nella sedicesima giornata di quella stagione, la Vecchia Signora pareggiò tra le mura casalinghe, venendo fermata sull'1-1 dal Bari. Un risultato che relegò la compagine piemontese al settimo posto in classifica, a 9 lunghezze dall'allora capolista Parma. 

Un'imbattibilità che non incide sul morale

Con il rigore segnato in extremis ieri sera all'Allianz Stadium, Dusan Vlahovic ha salvato l'imbattibilità della Juventus, portando il risultato sul 2-2 al minuto 95 e beffando il Venezia, ultimo in classifica e vicinissimo all'impresa. Uno score che non soddisfa sicuramente l'ambiente bianconero, il quale non ha esitato a farsi sentire al termine del match con fischi assordanti e insulti verso i giocatori

Ancora zero sconfitte per Thiago Motta nella sua nuova avventura a Torino, è vero, ma le statistiche parlano di quasi una vittoria ogni tre partite: un dato che non può di certo fare piacere alla società, visti gli investimenti fatti in estate e il chiaro obiettivo di finire nelle prime posizioni del campionato. 

La classifica di Serie A
La classifica di Serie AFlashscore

La classifica parla chiaro e vede la Juve a -9 dalla vetta occupata dall'Atalanta: un distacco pesante e inimmaginabile nelle prime giornate di Serie A, dove il tecnico italo-brasiliano sembrava aver rivoluzionato nel migliore dei modi la squadra. Quest'ultima si trova ora a 3 punti dal quarto posto (potenzialmente 6 con le vittorie di Fiorentina e Inter in questo turno), dimostrando di non essere ancora pronta per il definitivo salto di qualità. 

In attesa di capire cosa riserverà il futuro, la Juventus deve ora affrontare il presente e fare i conti con la loro seconda peggior partenza di sempre del post-Calciopoli. I pareggi, già dieci in questa stagione, non possono essere la soluzione per Motta, il quale dovrà pensare a qualcosa di diverso per portare i suoi ai piani alti della classifica.