Altri

L'Atalanta supera a fatica il test Como al "Sinigaglia": 2-1 in rimonta firmato Retegui

Mateo Retegui esulta per il gol segnato contro il Como
Mateo Retegui esulta per il gol segnato contro il ComoMarco Luzzani / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Due frazioni completamente opposte tra Como e Atalanta. Nel primo tempo, la Dea ha offerto una prestazione al di sotto delle aspettative, subendo il gol di Nico Paz. Nella ripresa, poi, Mateo Retegui ha trascinato la formazione nerazzurra alla rimonta, firmando la sua quarta marcatura multipla in Serie A.

In un vivace derby lombardo, l'Atalanta ha risposto a un primo tempo deludente, conquistando una vittoria che mancava da cinque turni in Serie A. Fondamentale è stato il contributo di Retegui, che, anche grazie alle mosse tattiche di Gasperini, ha preso in mano la squadra e guidato i nerazzurri al successo.

Il risultato finale al "Sinigaglia" è stato di 2-1, con un Como troppo ingenuo nel concedere spazio e fiducia agli avversari dopo una prima frazione impeccabile e un momentaneo vantaggio firmato da Nico Paz.

Il mancino di Nico Paz punge una Dea sottotono

L'Atalanta ha accusato un avvio in sordina, faticando a recuperare il possesso palla contro un Como ben organizzato e preciso nella fase di costruzione. La compagine bergamasca è apparsa sottotono, commettendo errori banali che si sono rivelati decisivi alla mezz'ora, quando Nico Paz ha fatto esplodere il "Sinigaglia" con un sinistro magico.

Su un recupero palla alto dei lariani, Fadera ha servito magistralmente l'argentino, perfettamente inserito in area, che ha beffato Carnesecchi con un sinistro a giro preciso, terminato sotto l'incrocio dei pali per il vantaggio dei padroni di casa. Una rete che ha caricato ancora di più gli 11 di Fabregas, i quali sembravano viaggiare al doppio della velocità durante la prima frazione. 

45 minuti decisamente negativi per la Dea, con Gasperini visibilmente frustrato a bordo campo per la scarsa reattività dei suoi, troppo statici e incapaci di mettere in difficoltà Butez, rimasto del tutto inoperoso fino al duplice fischio dell'arbitro. Nonostante l'infortunio muscolare subito da Alberto Moreno, sostituito da Jack al 26', la formazione lariana ha mantenuto intatto il suo assetto, continuando a giocare con maggiore intensità e meritando il vantaggio, che ha poi portato con sé fino all'intervallo.

Retegui guida la rimonta dell'Atalanta

Nella ripresa, l'Atalanta ha innestato una marcia superiore, iniziando a premere con maggiore insistenza nella trequarti avversaria. Una svolta che è stata anche il risultato delle numerose sostituzioni effettuate da Gasperini, che ha operato ben quattro cambi tra il 45' e il 55'. Il tecnico nerazzurro ha dovuto fare a meno di capitan De Roon - costretto a uscire a causa di uno scontro testa contro testa che gli ha impedito di proseguire - per poi affidarsi a Bellanova, Ruggeri e Brescianini per dare una nuova scossa alla squadra.

Proprio quest'ultimo, trovato sulla corsia di sinistra, ha alzato la testa e servito un assist perfetto a Retegui, che ha confermato la sua natura da bomber con una girata letale in area, firmando il pareggio al 56'. La Dea, trovato l'1-1, ha iniziato a schiacciare il Como nella propria metà campo, alla ricerca del vantaggio.

Dall'altra parte, il Como ha visto calare l'intensità, soffrendo le avanzate incessanti degli uomini di Gasperini, che hanno trovato il sorpasso al 70' grazie al sedicesimo gol stagionale in Serie A del capocannoniere Mateo Retegui. L'attaccante italo-argentino ha ribaltato la situazione con una rete simile alla precedente, su assist di Brescianini: stoppando e concludendo con un destro rasoterra chirurgico, ha siglato il 2-1 che ha cambiato il volto del match. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore